Non c’è molta cucina nella selezione annuale di ADI Design Index 2024, condotta dall’Osservatorio permanente del Design ADI. Tra i 241 prodotti e servizi segnalati da una giuria di 100 specialisti (progettisti, ricercatori, giornalisti di settore) troviamo sono una parte dell’innovazione e della creatività espressa dai cucinieri italiani e dai produttori di Built-in e accessori.
Nel catalogo che apre il percorso al prossimo premio Compasso d’Oro del 2026 Progetto Cucina ha rilevato:
Madia 36E8 di Lago
La Madia 36E8 disegnata da Daniele Lago per il brand omonimo è un arredo modulare in cui il vetro dei supporti esalta la leggerezza. Colori e materiali con il loro contrasto rendono l’ambiente più dinamico. La costruzione a 45° con filigrana in alluminio ne garantisce la qualità. I contenitori, sospesi su vetro, diventano volumi destrutturati che paiono galleggiare nell’aria. Ogni differente composizione viene sottoposta a verifica statica per garantire la sicurezza.
Piano cottura a gas AEG Serie 9000 Touchsure
Il piano di cottura a gas in vetroceramica del brand Electrolux è resistente agli shock termici e, anche grazie all’assenza di manopole, facilita la pulizia. Le griglie in ghisa sono elementi singoli facilmente rimovibili, ma offrono massima stabilità alle pentole.un controllo elettronico consente di regolare la fiamma, l’impostazione del timer a fine cottura e la modalità pausa, che riduce automaticamente il livello di fiamma al minimo.
La regolazione della cappa aspirante è automatica. È dotato di sistemi di sicurezza tra cui spegnimento automatico della fiamma, blocco bambini e spia del calore residuo. I bruciatori sono fino al 20% più efficienti rispetto a quelli tradizionali e permettono l’uso in contemporanea di padelle e pentole di grandi dimensioni.
Vita Gessi
Questo miscelatore da cucina multifunzionale ed ergonomico disegnato dal dipartimento design del brand piemontese può fornire acqua filtrata, a temperatura ambiente, fredda, frizzante o calda fino a 100 gradi. Contribuisce a ridurre l’uso della plastica e a risparmiare acqua ed energia. È dotato di un’intuitiva interfaccia digitale, con un selettore dinamico e un display colorato che mostra le icone dei diversi tipi di acqua. La sorgente desiderata viene selezionata ruotandolo. Un anello esterno collegato al wi-fi domestico permette di comandare il miscelatore a voce ctramite Alexa e i dispositivi Google.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it