È stato presentato questa mattina alla stampa, presso l’hotel Boscolo Exedra a Milano, il progetto Do.it, Design Outlet Italiano, che coinvolgerà i grandi marchi del mobile made in Italy, dall’arredo di interni (cucine e bagni) ed esterni al complemento, dal casalingo all’illuminazione fino al tessile casa. All’evento erano presenti Mario Esposito, presidente di Retail in Progress, Tobia Scarpa, architetto e designer, e Giuseppe Taini, ad di Draco spa. L’obiettivo è di creare degli outlet di grandi dimensioni, tra i 15 e i 25 mila metri quadri, per ospitare secondo la forma dei corner o degli shop in shop, i principali marchi italiani dell’arredo, scontati del 30% (da qui il nome “Outlet”), con un design tutto italiano e di alto livello. Il progetto prevede le prime due aperture nella primavera 2011: Design Outlet Italiano- Riviera Adriatica a Colonnella, in provincia di Teramo, e Design Outlet Italiano –Santhià Nord Ovest nei quali “saranno ospitati circa 100 marchi” ha dichiarato Esposito. Entro tre anni sono previsti complessivamente otto centri. Nel corso della conferenza di questa mattina sono stati presentati i prossimi tre centri: Brescia, Venezia e Roma Valmontone. Tutti e tre gli outlet saranno strutture di nuova costruzione e verranno realizzati, rispettivamente le prime due nel 2012 e la terza nel 2013, da Draco spa, una holding di partecipazioni bresciana con una significativa esperienza di realizzazione e gestione in diversi ambiti, tra cui i tre outlet a insegna Fashion Discrict. Proprio la struttura romana sorgerà all’interno del Polo turistico integrato di Roma – Valmontone, che comprende il Fashion District Valmontone Outlet. Le nuove strutture saranno progettate dall’architetto e designer Tobia Scarpa e dal suo studio Knowcoo design group. I format distributivi si contraddistingueranno per essere strutture avveniristiche, concepite per offrire un percorso emozionale di forte impatto. Tra i servizi offerti dagli outlet l’enogastronomia a “Km 0” e biologica tramite accordi con cooperativa specializzate locali e mostre, temporary shop e spazio per i giovani designer e i loro progetti. A tutte le aziende saranno offerti servizi integrati di logistica, trasporto, montaggio e consegna, con personale formato direttamente da loro. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it