È stato presentato oggi a Milano presso Palazzo Lombardia la seconda edizione del Master in Interior Design Retail Management, gestito da Poli.design, consorzio del Politecnico di Milano, in collaborazione con Innova.com, l’ente di formazione promosso da Federmobili. Partito nel 2011/2012 come Corso di master level (ancora in fase di svolgimento), nella nuova edizione l’iniziativa è stata riconosciuta come Master universitario di primo livello del Politecnico di Milano e ha ottenuto il patrocinio dell’Assessorato al commercio, turismo e servizi della Regione Lombardia. Il master, che si rivolge a laureati di primo e secondo livello, prevede una fase in aula da fine settembre a gennaio, seguita da un periodo di stage presso le aziende partner finalizzato all’inserimento nel mondo del lavoro. Stefano Maullo, assessore al commercio, turismo e servizi della Regione Lombardia, ha introdotto la presentazione ricordando che “nel retail sono sempre più richieste figure ad alta professionalità, dal punto di vista sia tecnologico sia del design”. “In Italia i giovani hanno un’immagine negativa del settore del commercio”, ha proseguito Arturo Dell’Acqua Bellavitis, preside della Scuola di Design del Politecnico di Milano, “ma spesso poi trovano lavoro proprio in tale ambito, vivendolo come una frustrazione. Per questo abbiamo pensato a un anno specifico di specializzazione che affronti quegli aspetti legati al retail che nei corsi di laurea non è stato possibile approfondire”. Secondo Mauro Mamoli, vice presidente di Federmobili e Innova.com, la professionalità nel retail “è una necessità che il mercato della distribuzione indipendente oggi richiede; non è possibile, infatti, affrontare la crisi con figure improvvisate”. Mamoli ha poi aggiunto che “l’esperienza acquisita in questo master può essere messa a frutto non solo nelle aziende commerciali, ma anche presso le imprese produttrici che necessitano di sviluppare reti distributive proprie”. L’edizione 2012/2013 del master prevede un massimo di 25 partecipanti. Tra i partner dell’industria e della distribuzione figurano tra gli altri Electrolux, Veneta Cucine e il network di negozi Arreda.net. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it