Porcelanosa, come altre multinazionali, approda al mondo della realtà virtuale come hanno fatto altre aziende quali Balenciaga, Gucci, Nike o Samsung.
Decentraland è la piattaforma su cui Porcelanosa è entrata con i suoi progetti. Rappresenta una comunità globale di utenti che condividono un mondo virtuale, a cui è possibile accedere da diversi dispositivi come telefoni cellulari, tablet, od occhiali per realtà virtuale.
Porcelanosa si fa spazio nel mondo del metaverso, attraverso la ricostruzione dell’emblematico edificio Commodore Criterion a Manhattan. In esso gli utenti potranno trovare notizie dalle diverse aziende, eventi con professionisti, informazioni sui prodotti e l’accesso al sito web del gruppo. Intorno all’edificio sono collocati il veicolo aziendale giallo e il cartellone pubblicitario rappresentativo, al fine di esaltare l’immagine iconica dell’azienda.
Dato che le nuove generazioni costituiscono la maggioranza degli utenti del metaverso, Porcelanosa pone tra i suoi obiettivi il compito di sensibilizzare sempre più sui comportamenti sostenibili e a tutela dell’ambiente.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it