L’Indicatore dei Consumi di Confcommercio, segnala un miglioramento del clima di fiducia delle famiglie rispetto alla fine del 2008 e ai primi mesi di quest’anno, soprattutto grazie a “una moderata crescita nel mese di maggio”. Ciononostante, dopo un mese di marzo positivo, che probabilmente indica un superamento della fase acuta della crisi, le rilevazioni del mese di aprile non danno “segnali concreti di un consolidamento del clima di fiducia e della ripresa dei consumi”. Il dato congiunturale in volume ad aprile indica infatti un -0,4%. Anche Confindustria indica per il mese di aprile una produzione industriale in flessione dell’1% in termini congiunturali.Per quanto riguarda il paniere dei beni e servizi considerati dall’Indicatore, ad aprile si è registrata una sostanziale stabilità (-0,1%): i beni e servizi per la casa, pur essendo in flessione dell’1,5% in termini tendenziali, registrano comunque un decremento inferiore a quanto rilevato nei mesi precedenti. Occorre però essere cauti per “il permanere di una situazione critica, inclusi gli elettrodomestici”, specifica la ricerca. Le comunicazioni e l’ICT domestico crescono del 5,2%, mentre a fine 2008 segnavano un +10%. “Bisognerà attendere”, conclude la ricerca, “maggio e giugno per verificare se si è giunti a un a fase di stabilizzazione del mercato”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it