“Finora il ciclo del bianco si è basato su un forte equilibrio tra la produzione, il sell in dell’industria e l’acquisto del trade e il sell out. La contrazione degli acquisti ha incrinato questo flusso, imponendo al sistema un ripensamento: oggi il sell out deve essere il focus di tutti gli operatori”. La presentazione della nuova gamma di frigoriferi Absolute alla stampa è stata l’occasione per Lorenzo Paolini, amministratore delegato e vice presidente market operations South Europe di Whirlpool Europe di fare il punto sulla nuova strategia aziendale. “Oggi il magazzino è un’area strategica per il trade, di conseguenza gli acquisti devono trovare nuovi confini, al contrario l’over stock a magazzino così come la rottura di stock sul punto vendita sono i suoi maggiori nemici. Senza contare che oggi un abuso della leva prezzo rischia di dequalificare l’offerta: per liberarsi delle code promozionali, i rivenditori utilizzano in maniera strategica questi prodotti inserendoli sul punto vendita, con la conseguenza di svilire la loro esposizione”.“Come Whirlpool vogliamo invece puntare su prodotto e qualità – e la nuova gamma Absolute ne è la dimostrazione – che insieme alla chiarezza nei confronti del consumatore sono i nostri punti di forza per affrontare i prossimi mesi” ha precisa ancora Paolini. “Operare in una logica di puro volume non ci va più bene, o meglio, sì ai volumi, ma di qualità”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it