Si sta svolgendo a Milano, presso il Palazzo Mezzanotte di piazza Affari, la quarta conferenza internazionale di GfK Retail and Technology dal titolo “A Climate for Change! Trend in Domestic Appliances – Efficiency, Lifestyle, Convenience”. Crisi economica e finanziaria, efficienza energetica, innovazione e trend dei mercati internazionali del bianco e del ped, sono i temi sviscerati. In particolare, la conferenza, che ha visto alternarsi gli interventi di esperti di GfK, oltre quelli di Giorgio Barba Navaretti, Professore di Economia alla Statale di Milano, di Edi Snaidero, Ceo dell’omonimo gruppo industriale, e dell’amministratore delegato di Expert International Chris Bucker, ha voluto fare il punto sul settore del grande e del piccolo elettrodomestico, attraverso un’analisi internazionale con un confronto dell’andamento nei diversi Paesi, e sui fattori di sviluppo e le prospettive del mercato. Prendendo in considerazione solo il mercato Italia, i dati GfK indicano che il bianco ha chiuso l’anno con un -5% rispetto al 2008 e ha registrato un calo a valore del -1% nel quarto trimestre. Da segnalare l’andamento del lavaggio: “in un contesto in cui quasi tutti i prodotti più importanti del ged hanno segnato un trend negativo”, si legge nella nota, “è stato l’unico settore che ha retto alla sfavorevole situazione congiunturale”. In particolare, “le lavatrici mostrano un lieve tasso di crescita nell’ultimo trimestre del 2009, grazie all’aumento di prodotti alto di gamma con elevata capacità di carico e classe di efficienza energetica superiore”. In generale l’innovazione di prodotto risulta essere un fattore fondamentale: GfK evidenzia infatti che nel 2009 si è registrato un numero di nuovi modelli superiore del 36% rispetto all’anno precedente nel lavaggio e del 7% nel freddo. Nel solo mese di dicembre 2009, il 60% di frigoriferi venduti erano in classe A+. Sempre in Italia, il settore dei piccoli elettrodomestici ha registrato un -4,1% rispetto al 2008 e una variazione del -3,4,% negli ultimi tre mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2008. Sul fronte dei prodotti, dopo un periodo di calo delle vendite, gli aspirapolvere tornano a crescere: sebbene il segmento dominante rimanga il carrello, si evidenzia una tendenza positiva per le scope elettriche. Ottima la performance delle macchine per il caffè espresso e, sebbene con peso molto inferiore, crescono i prodotti legati al riscaldamento, i fornetti elettrici e i prodotti per l’igiene orale. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it