Nuovo corso per Smalvic

“Abbiamo accettato la sfida del cambiamento per rimanere sul mercato e diventare sempre più autorevoli”. Così Paola Gasparini, amministratore delegato di Smalvic, ha presentato l’evento Less & More, organizzato dall’azienda venerdì 17 ottobre nella suggestiva cornice della Fabbrica Saccardo a Schio (Vi). Tale cambiamento è stato attuato a cominciare da un rinnovato approccio ai mercati e al sistema distributivo, che ha visto la conferma di funzioni già presenti in azienda, ma anche lo sviluppo di nuovi ruoli. All’export manager Giovanni Kalogerakis e alla responsabile commerciale Italia Giusy Maddalena si è infatti affiancata Monica Pegoraro, che sarà operativa da gennaio in qualità di product manager. Chiara Polato, invece, continuerà a seguire l’area Web marketing attraverso lo sviluppo del sito Web aziendale e la presenza sui social media. Particolarmente significativa appare l’accelerazione che Smalvic, storicamente orientata all’export, ha impresso alla distribuzione dei prodotti a marchio proprio sul territorio italiano, passando da soli due distributori fino al 2011 a una ventina nel 2014, che coprono la quasi totalità del territorio nazionale. Tale impegno ha avuto come conseguenza un incremento del fatturato Italia pari al 60% circa dal 2012 al 2014.

L’azienda ha inoltre intrapreso l’ottimizzazione dei processi produttivi attraverso un progetto di lean manufacturing e si è maggiormente focalizzata sul design, incarnato nei due nuovi prodotti presentati nel corso dell’evento: la cucina free standing Less, disegnata da Marco Taietta, e il piano cottura a gas N.EX.T, ideato da Federico Traverso. Entrambi gli elettrodomestici verranno commercializzati nell’ultima parte del 2015.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it

Progetto Cucina