Nuovo assetto organizzativo per Candy Hoover Group

Candy Hoover Group dispone di una nuova struttura organizzativa, che si caratterizza per una verticalizzazione delle competenze. Il nuovo assetto, già operativo, prevede la suddivisione in quattro Business sector trasversali ai marchi: lavaggio, cottura, refrigerazione, piccoli elettrodomestici. Ciascun settore ha la responsabilità in proprio di profittabilità, gestione della filiera per acquisti, ricerca & sviluppo, produzione e product marketing. In precedenza, invece, questi aspetti erano gestiti centralmente da manager responsabili di tutte le famiglie merceologiche. Il nuovo modello organizzativo è guidato da Aldo Fumagalli, presidente operativo del gruppo, a cui riportano i responsabili dei Business sector: Beppe Fumagalli per il lavaggio, Alessandro Trombetti per la cottura, Francesco Di Valentin per il piccolo elettrodomestico. I mercati per i grandi elettrodomestici vengono organizzati per aree geografiche: Europa, Russia, resto del mondo. I responsabili riportano sempre ad Aldo Fumagalli, così come quelli dei settori logistica, strategie di marchio, risorse umane, amministrazione, finanza, servizi centrali di gruppo. Il Consiglio d’amministrazione rimane il centro decisionale del gruppo, con tutta la famiglia Fumagalli pienamente coinvolta nella guida strategica. Aldo Fumagalli ha così commentato: “Questa nuova organizzazione rafforza la continuità dell’impegno della famiglia e la volontà degli azionisti tutti di mantenere il pieno controllo di Candy Hoover Group e farne un pilastro dell’eccellenza italiana nel settore”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it