È entrato in vigore sul territorio europeo Weeelabex, un set di standard comuni per la gestione dei Raee, definito dal Weee Forum – l’associazione che riunisce i maggiori sistemi collettivi di raccolta e trattamento di questi rifiuti di tutta Europa. ReMedia, che ha contribuito attivamente alla stesura del documento, è in prima linea nella promozione dell’iniziativa in Italia e intende aderire in modo rapido ai nuovi standard. Il progetto pluriennale Weeelabex si pone l’obiettivo di diminuire il volume dei rifiuti incrementando l’efficienza del sistema toccando tutti gli attori coinvolti. Grazie al nuovo sistema di standard innovativi, approvati lo scorso 1° aprile e diventati oggi ufficialmente effettivi, le attività legate al mondo dei Raee diventeranno più trasparenti. Fra gli obiettivi prefissi da Weeelabex spicca la volontà di armonizzare le norme attuative su base comune, considerando che attualmente il modo in cui le direttive europee vengono interpretate e messe in pratica dai singoli Stati differisce in modo sostanziale. Secondo questi standard l’idoneità di una realtà a operare nel sistema verrà sancita da certificazioni emesse da enti terzi e verranno, inoltre, donati degli incentivi per gli operatori che hanno raggiunto gli standard più alti. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.weee.forum.org © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
Gruppo Franke: Filippo Maltempi succede ad Andrea Paiusco come VP R&D e Category Management22 Gennaio 2025