Nuova organizzazione commerciale per Candy

La struttura commerciale free standing di Candy si occupa ora anche di veicolare i prodotti built in nell’eldom. Dopo due anni in cui ha operato una rete di vendita dedicata all’incasso in questo canale, che riportava alla divisione built in, dallo scorso maggio si è deciso di integrare la vendita di questo tipo di offerta all’interno della rete a libera installazione. Fabio Masseroli, direttore commerciale free standing, ha spiegato a e-duesse le ragioni di questa decisione: “Vogliamo utilizzare la nostra struttura commerciale, formata da circa 50 persone, anche sul built in, sfruttando tutte le possibili sinergie che potrà portare questo cambiamento. Innanzitutto, in questo modo abbiamo la possibilità di raggiungere con più facilità i punti vendita: con il free standing tocchiamo, infatti, in media 2.000 negozi. Inoltre, per il trade diventa senza dubbio un vantaggio avere a disposizione un unico referente per l’incasso e per la libera installazione. In questo modo è possibile sfruttare delle sinergie anche a livello logistico e nella gestione dell’iter dell’intero ordine, che potrà essere misto”. Per raggiungere dei risultati positivi è necessaria, però, una formazione adeguata della forza vendite, compito assegnato a Enrico Frascoli, responsabile built in, precedentemente a capo della rete dedicata all’incasso nell’eldom. Gli obiettivi di questo cambiamento, secondo Masseroli sono diversi: “Per quest’anno vogliamo creare una rete in grado di parlare di built in allo stesso modo con cui parla di free standing, con lo stesso tipo di competenze, coprendo il 60% della nostra base clienti. Dopo questa prima fase, nel 2010 vogliamo incrementare la nostra quota di mercato del built in, ora del 2%, e portarla in linea con il free standing, pari al 7%”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it