È andato in fumo il progetto di riconversione industriale dello stabilimento Electrolux di Scandicci (Fi), ceduto nel 2008 alla società di produzione di impianti fotovoltaici Energia Futura srl tramite la controllata Sol Energes srl (poi Isi controllata dall’americana Mercatech). Il progetto prevedeva il salvataggio di 370 lavoratori su 439, ma si è rivelato una grande illusione: la produzione, infatti, non è mai stata avviata; nulle le promesse di rilancio, visto che non risultano ordini in portafoglio, né realizzazione di linee produttive. E un business sporco che ha fagocitato contributi pubblici per 1,9 milioni erogati dalla Regione. Per questo motivo sono agli arresti l’ex amministratore di Sol Energes Massimo Fojanesi, 58 anni, l’ex direttore del personale e finanziario Isi, ma in realtà amministratore di fatto Paolo Corapi, 57 anni e l’amministratore delegato di Mercatech Limited e Mercatech Inc, Stefano Cevolo, 52 anni. Ai tre sono contestati la truffa aggravata — per i contributi pubblici spariti — e la bancarotta fraudolenta.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it