“Total living” è il filo conduttore della 24° edizione di Abitare il Tempo, che si terrà a Verona dal 17 al 21 settembre. I settori merceologici passano da 16 a 18 (si aggiungono Outdoor e Arte), lo spazio cresce con l’aggiunta del padiglione 1, ma “puntiamo ad avere lo stesso numero di espositori dello scorso anno: 750” ha dichiarato l’organizzatore dell’evento Carlo Amadori. Per quanto riguarda le novità dell’edizione 2009 saranno sfruttati ben 15 mila metri quadrati dello spazio antistante la fiera dedicati all’arredamento outdoor. Importante è anche il restyling del padiglione 1 affidato a Ettore Mocchetti il quale esplora il tema dell’ospitalità con un progetto bipolare: da un lato il viaggio nell’ospitalità attraverso mobili, oggetti e tessuti accomunati dall’eccellenza dell’alta decorazione e dall’altro lato un’esperienza sensoriale ed emozionale dell’ospitalità attraverso i sensi del gusto. Altra novità di Abitare il Tempo 2009 è rappresentata dalla sinergia tra arte e design: quest’anno infatti la fiera ospita la quinta edizione di ArtVerona, una manifestazione di arte moderna e contemporanea che riunisce 170 gallerie tra le più importanti al mondo. Non mancheranno poi gli elementi che da sempre caratterizzano l’evento veronese, ovvero le mostre di Architetture d’Interni e Linking People dove trova la sua connotazione naturale la sperimentazione nel settore del contract. Ospiti d’onore di Linking People, per questa edizione saranno Massimiliano e Doriana Fuksas, che presentano con un cortometraggio la loro storia dell’architettura. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
Gruppo Franke: Filippo Maltempi succede ad Andrea Paiusco come VP R&D e Category Management22 Gennaio 2025