“Nella distribuzione siamo fermi agli anni ‘70”

È partito dalla “riforma della distribuzione” l’intervento di Rosario Messina, presidente di FederlegnoArredo, alla tavola rotonda di “Italie”, dedicata alla Brianza e tenutasi mercoledì a Milano alla presenza di un gruppo di rivenditori brianzoli. L’incontro organizzato dal “Corriere della Sera” era legato alla costa uscita proprio questa settimana insieme al quotidiano. Messina ha messo in evidenza alcune problematiche che rischiano di ritorcersi contro il made in Italy del mobile a favore della Grande distribuzione, prima fra tutte il modello distributivo: “nella distribuzione siamo fermi agli anni ’70. Rischiamo di pagare in modo brutale il ritardo nel cambiamento delle strategie di vendita”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Giovanni Anzani, presidente di Assarredo che punta il dito sull’innovazione che parte dalla formazione di personale preparato: “sembra che il design l’abbia inventato Ikea e non, come invece è, i nostri laboratori e i nostri centri di ricerca”. La Brianza è uno dei distretti più importanti per il settore, con quasi 2.500 imprese del mobile per un giro d’affari stimato sui 2,3 miliardi di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it