Nel terzo trimestre 2010 calano le compravendite immobiliari

Nel terzo trimestre 2010 sono diminuite le transazioni immobiliari delle abitazioni (- 2,7 %), in controtendenza rispetto al dato positivo dei primi nove mesi del 2010 , mentre si conferma l’andamento negativo per gli immobili a uso economico (-11,6%) già riscontrato nella prima parte del 2010 (-6,9 %). Il dato negativo riguardante gli immobili a uso economico è il peggiore dal 1997. Le compravendite totali diminuiscono al Sud (-11,7%), nelle Isole (-16,1 %), ma sono in aumento di circa un punto percentuale al Nord-Ovest (+0,7 %) e al Nord-Est (+1,1 %) e stabili al Centro (-0,4 %). Lo stesso andamento riguarda sia gli immobili residenziali che quelli a uso economico, ma le compravendite di questi ultimi resultano molto inferiori nel Sud e nelle Isole (rispettivamente -21,5 % e al -20,6 %) rispetto al Centro (-7,9 % ) al Nord-Ovest (-7,6%) e al Nord-Est (-8,7%). Nei primi nove mesi del 2010 i mutui stipulati hanno registrato un aumento del 4,9 % rispetto allo stesso periodo 2009 mentre nell’ultimo trimestre si è registrato un calo in tutta Italia, tranne nel Centro (+0,7%), dei mutui senza costituzione di ipoteca immobiliare, mentre quelli erogati con ipoteca diminuiscono in tutta Italia ma non nel Nord-ovest (+2,3 %). Come riportato da “Affari & Finanza” di oggi, a febbraio 2011 la domanda dei mutui è cresciuta del 2 % rispetto allo stesso periodo del 2010.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it