Nel III trimestre Elica limita il calo di fatturato grazie all’OEM

Nessuna incertezza: continuano gli investimenti sul progetto Extraordinary Cooking, finanziati dal controllo dei costi

Elica chiude il terzo trimestre con una contrazione ‘solo’ dell’1,1% grazie alla ottima performance della Divisione Motori (+9%) che ha guadagnato market share in Europa.  La scommessa sul Cooking tarda a pagare: nel periodo gennaio-settembre, nonostante i premiatissimi modelli delle linee Nikolatesla e Lhov, le vendite scendono del 4% (domanda debolissima in Europa, miglioramenti in Usa).

Il bilancio dei difficilissimi primi nove mesi del 2024 vede un calo di quasi il 5% nel fatturato, sceso a 342 milioni di euro e margini in linea con le attese. Il gruppo di Fabriano non demorde e finanzia con un attento controllo dei costi una intensa attività promozionale e gli investimenti nelle linee a marchio proprio. Il margine sui ricavi nei primi nove mesi è stato del 7,2% contro il 10,4% nel 2023.

I risultati dei primi 9 mesi sono in linea con le nostre aspettative nonostante un mercato ancora più debole di quello che ci aspettavamo” ha dichiarato Francesco Casoli, Presidente Esecutivo di Elica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it