Secondo l’elaborazione fatta dall’Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) dei dati della Banca d’Italia, nei primi nove mesi del 2010 i mutui erogati al fine dell’acquisto di immobili da parte delle famiglie sono cresciuti del 17,5%, anche se il dato positivo è rappresentato per il 40% dai mutui ricontrattati. L’Ance ha notato però una minore disponibilità da parte degli istituti bancari a offrire credito alle famiglie per l’edilizia residenziale, concedendo, rispetto a qualche anno fa, un numero inferiore di mutui dalla lunga durata (solo il 20% dei mutui erogati ha un ammortamento pari a 30 anni, contro il 40% che lo richiede) ed esigendo un impegno di capitale sempre maggiore alle famiglie (solo il 24,1% dei mutui ottiene dalle banche il 70% del valore dell’immobile). “Questi fattori stanno incidendo in maniera negativa sul mercato” ha dichiarato l’Associazione, “rallentando la ripresa e rendono molto difficile l’accesso alla casa da parte delle famiglie”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it