Nel 1° trimestre Electrolux totalizza 2,82 miliardi di euro

Electrolux ha comunicato i risultati relativi al 1° trimestre del 2014. Il giro d’affari è stato di 25,629 miliardi di corone svedesi (poco più di 2,82 miliardi di euro), che corrispondono a un +1,2% rispetto allo stesso periodo del 2013, a una crescita organica del 4,5%, mentre a parità dei tassi di cambio si registra un calo del 3,3%. L’utile operativo passa da 638 a 731 milioni di corone (circa 80,443 milioni di euro), mentre l’utile da 361 a 431 milioni di corone (quasi 47,43 milioni di euro); nell’intero 2013 è stato di 672 milioni di corone.

A livello geografico, nell’area Emea la domanda ha mostrato un incremento generalizzato, dopo un prolungato periodo di flessione. In Europa occidentale si è registrato un +2% e in quella dell’Est un +4%. Il fatturato è stato di 7,865 miliardi di corone (circa 865,5 milioni di euro) contro i 7,595 miliardi del 1° trimestre del 2013. La ripresa del mercato è stata significativa in Italia, Spagna, Germania e Polonia. Le ragioni risiedono nel miglioramento del mix e nella crescita dei volumi grazie al trend positivo nei Paesi. L’azienda dichiara inoltre che è cresciuta la quota di mercato dei marchi principali, soprattutto nel settore del built in. La domanda è cresciuta, anche se in modo meno significativo, anche in Nord America, soprattutto a causa delle avverse condizioni metereologiche dei primi mesi dell’anno. In America Latina, nonostante un fatturato in calo, la crescita organica di Electrolux è stata di quasi il 15% grazie a migliori prezzi di vendita e a un miglioramento del mix.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it