La rinascita di Berloni è sempre più vicina. Nelle prossime settimane ArredissimA, che esattamente un anno fa ha rilevato lo storico marchio con un’operazione del valore di 2 milioni di euro, inizierà ad allestire i primi corner dedicati all’interno dei propri showroom, dapprima nel trevigiano – dove ha sede il suo quartier generale – e poi via via nel resto d’Italia seguendo un cronoprogramma incalzante che entro la primavera del 2025 dovrebbe arrivare a coprire tutta la rete vendita in vista della presentazione ufficiale della nuova gamma Berloni by ArredissimA. Gli spazi saranno curati dal designer asolano Michele Marcon che ha disegnato anche la linea di cucine.
La notizia dell’acquisizione nell’ottobre 2023 aveva fatto molto rumore contribuendo ad accendere ancora di più i riflettori sulla già florida attività del Gruppo che prevede di chiudere il 2024 con un volume d’affari stimato di 130 milioni di euro, a + 30% sul 2023 e un obiettivo di budget ancora più ambizioso per il 2025: proprio grazie al lancio su larga scala del progetto Berloni by ArredissimA, la holding, fondata nel 1995 da Ottavio Sartori e Franco Rinaldi, punta infatti a raggiungere quota 160 milioni di euro di fatturato. Le cucine, e in particolare le cucine componibili e multiaccessoriate, attualmente costituiscono il core business principale dell’impresa veneta, ovvero circa il 55% del volume totale della merce venduta; L’integrazione con Berloni, che sulle cucine costruì a suo tempo la sua fama e la sua fortuna, avrà pertanto un peso notevole sull’incremento delle prestazioni dell’impresa veneta grazie alla forza del nuovo portfolio prodotti e alla garanzia di un nome che ha fatto epoca. L’espansione della rete di vendita procederà parallelamente all’avanzare del programma e ai 25 negozi attualmente operativi ha appena aggiunto quello di Caserta, segnando di fatto l’ingresso di ArredissimA anche nel Sud Italia, laddove la distribuzione finora si è concentrata prevalentemente al Nord, con il Nord Ovest che rappresenta il 39,1% del totale degli introiti, il Nord Est il 35,7%, il Centro Italia il 21,3% e le Isole il 3,9%.
Dichiara Ottavio Sartori, Co-fondatore e titolare di ArredissimA: «Gli ottimi riscontri che stiamo ottenendo confermano la solidità della nostra visione strategica dimostrando che la qualità e il design italiano sono sempre più apprezzati. In particolare, l‘integrazione dello storico marchio Berloni si sta rivelando un punto di svolta per il Gruppo. C’è grande attesa per il lancio della linea e per l’apertura dei primi corner che sarà progressiva, ma serrata. L’obiettivo è quello di arrivare a coprire tutti gli showroom entro la primavera del 2025 e questo ci spinge anche ad accelerare il piano di espansione, portando l’eccellenza di entrambi i brand in nuove aree del paese, certi che la combinazione tra la capillarità di ArredissimA e l’heritage di Berloni ci permetterà di consolidare ulteriormente la nostra posizione di leader nel settore arredo, offrendo ai clienti soluzioni sempre più complete e di alta qualità per la casa».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it