Neff, 20 anni di storia in cucina

In occasione dei vent’anni dell’iconico forno Slide&Hide®, lo chef Roberto Valbuzzi e l’architetto Diego Thomas raccontano i trend del food e del design che hanno fatto la storia dell’ambiente più importante della casa
||||||

Slide&Hide® di NEFF, il forno da incasso dotato dell’esclusiva porta che scompare, festeggia quest’anno i suoi primi 20 anni. La filosofia di NEFF, brand leader nella produzione di elettrodomestici da incasso da 145 anni, è da sempre quella di mettere le persone e le loro esigenze, più che gli strumenti, al centro dei propri progetti.

|||

Slide&Hide® di NEFF compie 20 anni.

Per celebrare questo importante anniversario, NEFF si è affidata a due ambassador d’eccellenza come lo Chef Roberto Valbuzzi e l’Architetto Diego Thomas per una speciale serata dedicata all’evoluzione dei trend food e design degli ultimi vent’anni. Un cammino ventennale, quello del forno Slide&Hide®, fatto di innovazione continua, passione per la cucina e cura del design che ha seguito l’evoluzione dei trend food e di design e che si è adattato alle nuove esigenze di tutti gli appassionati di cucina, divenendo sempre più un alleato fondamentale e insostituibile. 

|||

Slide&Hide® di NEFF è dotato dell’esclusiva porta che scompare

Grazie al suo design elegante ed estremamente attuale, è pensato per essere d’ispirazione a tutti i food lover e per creare un ambiente cucina caratterizzato da una raffinatezza minimal e un design contemporaneo, in cui dare libero sfogo alla propria creatività e fantasia.

 “Negli ultimi 20 anni la cucina ha vissuto una fase di accelerazione. Abbiamo a disposizione sempre meno tempo e cerchiamo soluzioni, sia per la ricettazione che per la progettazione, che ci aiutino a risparmiare tempo. Anche le ricette nel corso di questi ultimi anni si sono trasformate per venire incontro alle nuove esigenze, divenendo più facili, veloci e appaganti, e adattandosi alla nostra nuova quotidianità. Il recente periodo storico che stiamo vivendo ha portato le persone a riscoprire il piacere di cucinare e di farlo con passione”, afferma lo Chef Roberto Valbuzzi. “Grazie alle numerose funzioni e tecnologie distintive, il forno Slide&Hide® di NEFF risponde proprio a questa necessità poiché permette di fare innumerevoli preparazioni in modi differenti, facilitando la vita degli appassionati di cucina e permettendo loro di dedicarsi ai momenti di convivialità e condivisione”.

 Nel corso degli anni la cucina si è evoluta: da spazio chiuso e relegato ad ambito di lavoro, si è aperta per diventare parte integrante della casa e fondersi con la zona giorno delle abitazioni. Uno spazio interdisciplinare e sempre più funzionale, sia per cucinare che da vivere, che è divenuto nel tempo una delle stanze più complicate da progettare e sempre più confezionata su misura dei suoi fruitori, un vero e proprio abito sartoriale costruito ad hoc per il cliente, personalizzabile in ogni suo dettaglio.

 Il concetto di qualità abitativa di un alloggio si lega oggi strettamente alla possibilità di scambi relazionali all’interno di esso. Questo ha dato luogo a una fertile sperimentazione dell’area cucina: qui si sono abbattuti i muri fisici e mentali che la separavano dagli altri spazi, per darle la dignità di uno spazio abitato a tutti gli effetti, dove si chiacchiera, si gioca, si lavora, si sta in famiglia, si ricevono gli amici”, sottolinea l’Architetto Diego Thomas. “Negli ultimi anni, a incidere sulla trasformazione dell’ambiente cucina sono state principalmente la tecnologia e la possibilità di connettere a internet tutti i dispositivi e gli elettrodomestici. La sensibilizzazione alle tematiche ambientali, inoltre, ha fatto sì che la ricerca e l’innovazione dei prodotti avvenissero soprattutto per apportare risparmi: acqua, energia, gestione dei rifiuti, nuove forme di cottura via via più facili, veloci e salutari”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it