Naturally connected: Haier Europe mette al centro le persone

A IFA 2025 in uno spazio espositivo di 3.000 mq, il concetto valorizza le molteplici connessioni tra Persone, Natura e Prodotto

Haier Europe arriva a IFA 2025 con una visione evoluta di ecosistema connesso: un ambiente virtuoso, incentrato sui desideri delle persone, che integra Intelligenza Artificiale e attenzione alla sostenibilità. Al centro di questa visione c’è Naturally Connected, un concetto che esplora e valorizza le diverse e molteplici connessioni possibili tra Persone, Natura e Prodotto. Il risultato prende forma in uno spazio espositivo di 3.000 mq progettato per raccontare le innovazioni del Gruppo, rese uniche e altamente personalizzabili dalla connettività. Un luogo in cui i nuovi picchi di efficienza, votati ad una migliore relazione con il mondo circostante, si concretizzano in scenari domestici.

L’anima di questa visione è l’app hOn, che orchestra l’intero ecosistema Smart Home di Haier Europe, gestendo non solo gli elettrodomestici, ma anche impianti fotovoltaici e di trattamento dell’aria. Un’anima che cresce costantemente. Le piattaforme del Gruppo hanno infatti appena raggiunto i 10 milioni di utenti connessi. Questo significa 10 milioni di contatti attivi, 10 milioni di opportunità di ascolto, apprendimento e miglioramento e, infine, 10 milioni di possibilità di offrire esperienze sempre più personalizzate.

Lo spazio espositivo si sviluppa in un vero ambiente domestico dove i visitatori, attraversando i brand tunnel, accedono in veri e propri living scenario in cui è possibile vivere in prima persona i benefici delle tecnologie presentate da Candy, Hoover e Haier, rese ancora più performanti grazie ai prodotti e accessori Care+Protect.

Candy

Questo è l’anno in cui si festeggiano i primi 80 anni della storia di Candy. Il brand tunnel d’ingresso illustra il claim celebrativo Yesterday, Today, Always attraverso un video che racconta come Candy è sempre stata pronta e al passo con i tempi, offrendo per prima soluzioni smart, accessibili e connesse. Lo spazio esperienziale proietta i visitatori verso una identità visiva e tecnologica rinnovata, che si declina in gamme di prodotti che coniugano accessibilità, connettività e prestazioni: un equilibrio perfetto tra stile e durabilità. Quest’ultima diventa uno dei concetti chiave dello sviluppo delle soluzioni per la cura dei capi, pensato per durare fino a vent’anni. In linea con l’innato spirito pionieristico, Candy presenta a IFA 2025 una novità destinata a rivoluzionare il concetto stesso di bucato: Multi Wash.

La lavatrice è dotata di tre cestelli indipendenti – uno principale da 10,5 kg e due mini-drum da 1 kg l’uno – che permettono di gestire capi diversi nel rispetto delle diverse esigenze di pulizia. È infatti possibile lavare contemporaneamente, ma in modo separato e personalizzato, capi delicati, biancheria baby, indumenti sportivi o piccoli carichi, ciascuno con il proprio programma, temperatura e durata. Il tutto senza sacrificare l’efficienza, Multi Wash è in classe energetica A-20%.

Il cuore tecnologico della macchina è rappresentato dall’innovativo Multi-drum Integrated System per la gestione automatizzata da Intelligenza Artificiale di acqua ed energia: tre circuiti di ingresso per l’acqua indipendenti ma collegati come una normale lavatrice che evitano qualsiasi contaminazione, semplificano l’installazione e ottimizzano i consumi. Multi Wash rileva peso e livello dell’acqua in ciascun cestello, calcola la quantità di detersivo necessaria e la immette automaticamente grazie al sistema Auto-Dose. Il cassetto, infatti, ha tre fori in cui introdurre detersivo, ammorbidente e additivi, che la lavatrice gestisce in autonomia per i tre cesti.

Particolare attenzione è riservata anche all’igiene. Il sistema Smart Spray, grazie ai due getti d’acqua appositamente progettati, mantiene pulita la porta e protegge l’interno della macchina dai residui di schiuma, che vengono eliminati per prevenire qualsiasi contaminazione. Il trattamento Clean Shield™, invece, previene la proliferazione batterica fino al 99%**, mentre il ciclo di autopulizia a 95°C elimina germi e sporco dalla macchina. Nel cesto superiore di sinistra è inoltre possibile la sterilizzazione a raggi UV per assicurare igiene profonda anche a basse temperature.

Multi Wash è anche sinonimo di rapidità e praticità. Il ciclo Quick Wash, per esempio, consente di lavare tre carichi differenti in contemporanea in soli 22 minuti, risparmiando fino al 50% del tempo***. Il suo design propone un nuovo linguaggio visivo coerente con l’evoluzione stilistica del brand: linee essenziali, pannello touch integrato nella porta, materiali premium e una linea estetica pensata per armonizzarsi con ogni ambiente della casa. Inoltre, è concepita come struttura unica, una caratteristica che contribuisce ad avere maggiore stabilità e silenziosità. Multi Wash non è solo una lavatrice: è la risposta evoluta al ritmo dei consumatori di oggi.

Nel mondo del lavaggio, Candy amplia la gamma introducendo ProWash 750, una lavatrice con un’avanzata interfaccia utente e il sistema di dosaggio del detersivo automatico, che associa la semplicità a prestazioni elevate. Al centro di questa innovazione si trova la nuova tecnologia AirPro Wash che, attraverso l’immissione di aria nella miscela di acqua e detersivo, accelera il contatto con il bucato per penetrare più velocemente nei tessuti, risparmiando tempo ed energia pur preservando le fibre. Il risultato è un bucato impeccabile anche contro le macchie più ostinate, con un risparmio energetico fino al 37% rispetto ai cicli tradizionali****. Il viaggio berlinese nel mondo del lavaggio di Candy continua con un’esperienza dedicata al profumo, passando per le opere d’arte e culminando in un design futuristico.

IFA 2025 è anche l’occasione per presentare, al fianco dei nuovi microonde, la prima gamma di piccoli elettrodomestici firmata Candy. Al centro della scena troviamo le nuove friggitrici ad aria da 5 e 7 litri, compatte ma capienti, progettate per adattarsi alle esigenze di chi desidera una cucina leggera ma gustosa. La linea si completa con Tostapane e Bollitore e Frullatore ad Immersione dallo stile coordinato da integrare in ogni cucina. A rendere tutto ancora più coinvolgente, gli showcooking dello Chef Ambassador Cristiano Tomei, che interpreta i nuovi prodotti, compresi i nuovi Microonde con creatività dimostrando come la semplicità sia la chiave della buona cucina.

In cucina Candy propone nuove soluzioni, tra cui la lavastoviglie PureWash in classe A-10%, con ciclo rapido Wash&Dry da 35 minuti e sistema di smartdosing, e il forno Bake 800, che consente di preparare menu completi su più livelli e senza bisogno di preriscaldare, risparmiando tempo ed energia. Anche in questo caso l’app hOn massimizza le potenzialità del prodotto con controllo da remoto e una selezione di ricette dedicate alle funzionalità specifiche di Bake 800.

Nel mondo refrigerazione troviamo le tecnologie di conservazione più innovative, unite a un design unico e a una sorprendete flessibilità, City Fresco, che stupisce per la sua grande capacità (fino a 280 lt) in soli 55 cm di larghezza. Un prodotto sempre più iconico anche grazie alla palette cromatica inedita, pensata per celebrare gli 80 anni di storia del brand con tre nuove colorazioni: verde salvia, sabbia calda e una sfumatura blu pop che riprende il logo dell’anniversario.

Nell’area Candy trovano posto anche i prodotti per la detergenza e gli accessori Care+Protect progettati per supportare uno stile di vita flessibile e connesso. Con un’attenzione particolare alla praticità e alla funzionalità, queste soluzioni riflettono lo spirito accessibile del marchio e il suo impegno a rendere più semplice ed efficiente la routine quotidiana.

Hoover

Il mondo Hoover si presenta con un’identità rinnovata e una missione chiara: offrire prodotti dal design funzionale affidabili, che garantiscano nel tempo prestazioni eccellenti. Lo spazio è concepito come un racconto concreto che mette in scena il payoff Performance that lasts che, partendo dalle reali necessità delle persone, propone nuove soluzioni.

Tra queste un’assoluta novità nella gamma: HF6 Turbo Sense: la scopa elettrica senza filo dotata dell’innovativa spazzola Floor Sensor, che riconosce automaticamente la tipologia di pavimento, adattando la potenza per garantire sempre performance ottimali. Disegnata per aspirare sia in avanti che nel passaggio all’indietro, permette anche di risparmiare tempo durante le sessioni di pulizia. L’impugnatura ergonomica e il bilanciamento verticale rendono HF6 ancora più semplice da utilizzare, anche su scale e in verticale.

Spazio anche per le soluzioni in grado di assicurare performance di alto livello nell’aspirazione e nel lavaggio dei pavimenti: HW6 Ultra Clean unisce potenza, velocità e precisione in una lavapavimenti cordless innovativa. Con una forza di aspirazione di 20.000 Pascal, rimuove lo sporco più ostinato aspirando e lavando in un unico passaggio. Il sistema automatico di pulizia lava a fondo il rullo con acqua calda a 74° e, in soli 5 minuti, lo asciuga con aria calda a 85°, aiutando a prevenire la formazione di muffa e cattivi odori. Infine, grazie alla testa a triplo bordo con LED, raggiunge facilmente angoli e battiscopa, per un risultato impeccabile anche nelle zone più difficili da raggiungere.

Questi sono solo alcuni dei prodotti protagonisti di un’attivazione particolarmente coinvolgente: un vortice a spirale che evoca il flusso della potenza di aspirazione. Innovazione anche nel segmento dei robot aspirapolvere: HG8 Ultra Sense integra un sistema di navigazione con Intelligenza Artificiale, che permette di rilevare lo sporco e adattare automaticamente la pulizia stanza per stanza, con percorsi ottimizzati grazie alla mappatura laser 360°. Per la cura di tessuti e vetri, invece, Hoover presenta HS5 Spot Wash&Dry, un prodotto compatto ma sorprendentemente potente che integra quattro azioni in un solo passaggio per lasciare ogni superficie asciutta: spruzza, lava, spazzola e aspira. Grazie agli accessori dedicati, il prodotto garantisce grande versatilità per la pulizia di diverse superfici e tipologie di sporco.

Nel living scenario anche le anteprime per il mondo dei grandi elettrodomestici come i prodotti della Serie 7 con nuovissime interfacce utente: la lavatrice Pro Wash, che si avvale di un sistema di pre-mixaggio di acqua e detergente per combattere anche le macchie più difficili, e l’asciugatrice Pro Dry che assicura risultati impeccabili anche nella fase di asciugatura. L’app hOn ha una soluzione per ogni necessità: dal proprio smartphone l’utente può infatti scegliere tra oltre sessanta programmi di lavaggio e 30 di asciugatura.

La cura ad alte prestazioni per risultati di lunga durata garantita da Hoover si avvale anche dell’efficienza dei prodotti Care+Protect che migliorano la durata nel tempo di ogni elettrodomestico. Soluzioni mirate che contribuiscono a una manutenzione più intelligente e a risultati superiori, pienamente in linea con l’identità innovativa e orientata alle prestazioni del marchio.

Haier

Per Haier la visione Naturally Connected si traduce in soluzioni capaci di adattarsi in modo elegante e intelligente alle esigenze delle persone. L’obiettivo non è solo integrare nelle case le tecnologie più avanzate, ma garantire un’esperienza dell’abitare totalmente personalizzabile dove l’ecosistema casa si modella sullo stile di vita dell’utente, massimizzandone l’esperienza di utilizzo.

Al centro dello spazio si trovano le soluzioni di refrigerazione che raccontano una visione avanzata della conservazione, capace di superare gli standard del mercato, combinando tecnologie all’avanguardia, capacità extra-large, efficienza energetica e design sofisticato per la perfetta integrazione in ogni cucina. IFA è l’occasione per sottolineare il know-how del brand nel mondo Ice, Water. I frigoriferi Horizon Collection rispondono a una crescente domanda di praticità, benessere e sostenibilità con funzioni integrate di erogazione d’acqua e ghiaccio. L’Hydro Hub della piattaforma Cube 90 offre accesso diretto all’acqua grazie al water dispenser e al water jug. Il sistema Absolute Ice, integrato nella porta per liberare spazio interno nella cavità, permette invece un accesso diretto e produce ghiaccio in cubetti o tritato.

Haier presenta a Berlino anche la nuova frontiera del lavaggio e asciugatura, Next Generation: una gamma innovativa e altamente personalizzata grazie all’Intelligenza Artificiale. Il sistema AI Wash Sense con 9 sensori ottimizza ogni lavaggio, mentre la telecamera AI Vision guida l’utente passo dopo passo. Con AI Washing Memory, la macchina impara le abitudini e suggerisce i cicli ideali. L’asciugatura, invece, è ripensata grazie alla combinazione di diverse tecnologie per garantire un risultato uniforme, senza pieghe e delicato per ogni tipo di tessuto: Ultra Reverse Drum, Ultra Sense e il sistema Flexy Air a 5 livelli. A queste funzioni si affiancano quelle disponibili sull’app hOn, sempre guidate dall’Intelligenza Artificale come la decodifica delle etichette, la pianificazione eco, la sincronizzazione tra lavatrice e asciugatrice per l’ottimizzazione dei risultati.

In mostra a Berlino anche Haier Couture Care Collection, due linee caratterizzate da un design raffinato e tecnologie avanzate. Laundry Center è una colonna elegante e sofisticata, che integra lavaggio e asciugatura in soli 1,6 metri. Wardrobe è un armadio tecnologicamente all’avanguardia, collegato all’app hOn, dal design ricercato e funzionale.

La cucina di Haier si afferma come uno spazio dove innovazione, personalizzazione e piacere convivono in perfetta armonia. Al centro di questa visione ci sono i nuovi forni Steam ID 2, progettati per offrire una esperienza culinaria evoluta, che coniuga alte prestazioni, semplicità d’uso e un approccio salutare alla preparazione dei cibi. Il valore aggiunto risiede nella gestione intelligente dell’umidità, resa possibile da un sistema di sensori evoluti che monitorano costantemente la temperatura e il livello del vapore per adattarsi in tempo reale al tipo di alimento.

In cucina Haier ridefinisce anche gli standard domestici di sanificazione domestica ed efficienza sostenibile con la lavastoviglie I-Pro Shine con tecnologia Biovitae: una luce LED capace di eliminare fino al 99,99% dei batteri dalle superfici all’interno della macchina e dalle stoviglie.

La linea di piccoli elettrodomestici si arricchisce della nuova linea I-Master 3 con tre nuove friggitrici ad aria: Grand View che permette una visibilità a 360° dell’interno, Double Drawer che consente di cucinare contemporaneamente due piatti differenti con programmi e temperature diverse, e Flex Double Drawer da ben 9 porzioni, una flessibilità possibile grazie a un divisore che permette di modificare la capienza del cassetto. A completare l’offerta, I-Master Coffee Machine 5, la prima macchina da caffè automatica Haier con funzionalità evolute: non solo caffè espresso, ma latte montato, Iced coffee, tè e infusi, grazie a cinque programmi selezionabili da comandi touch.

La nuova gamma di TV completa l’ecosistema di Haier: un’estensione naturale della visione del brand. Le Smart TV si distinguono per un’ampia offerta di funzionalità, dimensioni – arrivando fino a 115 pollici – e tecnologie. Con questa linea, Haier porta anche nel mondo dell’entertainment la sua visione di Smart Home, connessa e interconnessa.

Sostenibilità, cura e personalizzazione sono ottimizzati grazie ai prodotti e agli accessori Care+Protect. Questi prodotti sono progettati per preservare le prestazioni ed elevare l’esperienza dell’utente, incarnando la visione di eccellenza e di valore a lungo termine del marchio.

Con Naturally Connected, Haier Europe porta a IFA 2025 una visione concreta e condivisa del futuro dell’abitare: un ecosistema domestico costruito intorno alle persone e in continua evoluzione per rispondere ai loro bisogni. Dalla cura della casa alla gestione dei consumi, fino al piacere della cucina, ogni soluzione Candy, Hoover e Haier è progettata per essere integrata, personalizzabile e sostenibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it