Nel panorama dell’e-commerce del mobile debutta questo mese il portale KeArredo, ideato da un team di professionisti accomunati dalla passione per il design e motivati dall’obiettivo di offrire un design accessibile. Tra i prodotti in vendita figurano anche le cucine, per la progettazione delle quali il sito offre un configuratore. Uno degli aspetti distintivi del sito è l’offerta, tra i servizi, del montaggio (con un costo tra il 9 e il 13% sul totale della spesa, variabile a seconda di zona e tipologia di mobile venduto). Erica Meneghello, una dei responsabili del progetto, specializzata in marketing, ha dichiarato a e-duesse: «Noi ci occupiamo della gestione del sito e della selezione dei prodotti. Per tutto ciò che riguarda invece la gestione dei prodotti ci affidiamo al nostro partner principale Katei Group, un gruppo d’acquisto per l’Italia delle cucine Nobilia e di altri componenti d’arredo di varie aziende. Ci affidiamo a loro per fornitura e logistica». Meneghello precisa che, per quanto concerne le cucine, il sito soddisfa la prima fase del processo d’acquisto, cioè quella relativa alla raccolta di informazioni: «Le vendite di cucine sono quasi sempre concluse nello showroom di Katei Group: si tratta di un acquisto molto complesso che ha bisogno di progettazione. Ma a breve saranno disponibili anche modelli a blocco, preconfiogurati, più facili da acquistare direttamente online, adatti per contract, uffici o piccoli appartamenti». A oggi Katei Group ha uno showroom a Milano, ma sono previste nuove aperture a Pordenone, Padova e Mantova.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it