All’interno dell’elegante showroom, architetti, interior designer e clienti privati potranno immergersi completamente nel mondo Modulnova grazie a un affascinante percorso espositivo che si articola su una superficie complessiva di 300 m2 e si sviluppa attraverso un fluido susseguirsi di ambienti capaci di trasmettere una precisa idea di lifestyle.
L’interior project delle ambientazioni è curato nei minimi dettagli: il risultato è un raffinato insieme di atmosfere suggestive in cui i materiali, forme e cromie riflettono la sensibilità e la personalità definite dal brand.
Il ruolo da protagonista è riservato alla cucina, che viene declinata attraverso quattro diversi sistemi Modulnova dallo stile ben definito.
A partire da Blade Lab, con la sua iconica isola proposta nei toni caldi del marmo Emperador Marrone levigato opaco con penisola in Eucalipto. La struttura si inserisce in un ambiente studiato in ogni dettaglio e completo di mensole in Eucalipto e colonne e in Bronze Dust che contribuiscono a definire uno spazio dall’atmosfera raffinata e avvolgente. In esposizione anche la composizione Skill Gres/Frame definita dal contrasto cromatico tra il Gres Gold Brown dell’isola e il Noce Milano delle colonne.
Questo spazio si apre su un ulteriore ambiente adibito a cantica e caratterizzato dal sistema Industrial. Completano la proposta dedicata alla cucina il sistema MH6 in Milltech Iron e la composizione Frame/Skill definita dagli elementi in Laccato Grey Calm.
Si passa all’ambiente dedicato al bagno Blade in pietra Piasentina, la zona living MH6 con elementi in Gres Piasentina Fiammata, Rovere Fumo e Laccato Grey Calm, e una proposta per l’outdoor composta da una libreria Unlimited in Ferro e un’isola in Gres Dark Depth e Gres Gaphite Raw.
Il percorso si conclude con Modulnova Lab, spazio espositivo dedicato ai materiali ma anche luogo di progettazione, dove le idee prendono forma grazie alla consulenza di personale altamente qualificato.
Il nuovo flagship store Modulnova di Franz-Josefs-Kai nasce in partnership con Eskole e il Gruppo Leiner, realtà di riferimento per l’interior design in Austria. “Questa fortunata collaborazione consente di riunire, in un unico spazio, il lusso del Made in Italy e l’efficienza dei migliori professionisti al servizio del design, e lo fa nel contesto di una città creativa con una lunga storia legata all’arte e all’architettura come Vienna, centro di grande importanza strategica per il nostro brand”, sottolinea Dario Presotto, Presidente Modulnova.
“La scelta di aprire un negozio monomarca è nata dalla volontà di rispondere in maniera adeguata alle richieste di una clientela raffinata ed esigente come quella viennese” dichiara Reinhold Güterbier, CEO di Leiner, che sottolinea inoltre l’attenzione crescente da parte del pubblico austriaco verso la cucina, intesa sempre più spesso come ambiente privilegiato per esprimere il proprio stile e la propria filosofia di vita. “Con Modulnova siamo riusciti a portare a Vienna un brand italiano capace di proporre un modo innovativo di concepire la cucina. A renderlo tale anche l’introduzione del concetto di personalizzazione, grazie a un sistema che consente di definire ogni ambiente a misura del cliente”, conclude Güterbier.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it