Terminerà questo sabato l’esposizione presso il museo della Scienza e della tecnica di Milano dei progetti vincitori di Missione ambiente, l’iniziativa di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente realizzata da Bosch. Questo progetto, giunto ormai alla sua quarta edizione, portato avanti da tutto il gruppo tedesco, ha coinvolto circa 200 scuole fra elementari e medie di tutta Italia. Il tema di quest’anno è legato all’importanza dell’energia e delle invenzioni tese al suo risparmio. Le prime tre invenzioni classificate diventeranno poi veri prototipi tridimesionali e le prime tre scuole classificate riceveranno in dono un “laboratorio di tecnologia”, dei kit completi per continuare a sperimentare in questo ambito.Sabrina Zago, responsabile comunicazione di Bosch, ha commentato: “È importante sensibilizzare i bambini sul tema ambientale. Queste attività aiutano a far crescere la consapevolezza su questi temi rendendo più attenti quelli che saranno gli adulti di domani. È altrettanto decisivo comunicare come l’essere green si traduca in comportamenti virtuosi in campi diversi”.Non a caso, infatti, al museo della Scienza e della tecnica oltre ai lavori progettati dai ragazzi è esposta anche una casa virtuale ecocompatibile che utilizza elettrodomestici Bosch, per mostrare come la tecnologia impiegata permetta di ricreare un contesto abitativo davvero ecosostenibile. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it