Nobia AB ha pubblicato i risultati del secondo trimestre 2025 il 18 luglio, mostrando un miglioramento della redditività nonostante la continua pressione sulle vendite. Il titolo del produttore di cucine svedese è sceso del 6,18% dopo l’annuncio, riflettendo le preoccupazioni degli investitori per il calo delle vendite e le difficili condizioni di mercato. Secondo la presentazione, Nobia continua ad affrontare difficoltà dovute alla debolezza del mercato dei progetti e alle chiusure di negozi nel Regno Unito, sebbene l’azienda noti una graduale ripresa nel segmento dei consumatori.
Il mercato delle cucine nelle regioni operative di Nobia mostra segnali contrastanti. Nella regione nordica, si registra una leggera ripresa nelle transazioni immobiliari con sovvenzioni governative a sostegno delle ristrutturazioni domestiche, mentre il completamento di abitazioni rimane a livelli storicamente bassi. Il mercato britannico continua a lottare con una bassa fiducia dei consumatori, sebbene i prezzi delle case stiano mostrando una tendenza al rialzo con un graduale aumento delle transazioni residenziali.
Nobia ha riportato vendite nette di 2.695 milioni di corone svedesi (240 milioni di euro) per il secondo trimestre 2025, in calo del 5% rispetto ai 2.933 milioni di SEK dello stesso periodo dell’anno scorso. Nonostante la diminuzione delle vendite, l’azienda ha migliorato il suo EBIT a 68 milioni di SEK (in aumento rispetto ai 42 milioni di SEK), risultando in un margine EBIT del 2,5% rispetto all’1,4% nel secondo trimestre 2024.
Il margine lordo è leggermente diminuito al 38,8% dal 39,4% dell’anno precedente, che l’azienda attribuisce al sotto-assorbimento e all’aumento degli ammortamenti, parzialmente compensati da miglioramenti nel mix. In particolare, il flusso di cassa operativo ha mostrato un miglioramento significativo, raggiungendo 100 milioni di SEK rispetto ai negativi 53 milioni di SEK nel secondo trimestre 2024.
L’azienda ha sottolineato che le riduzioni dei costi si stanno concretizzando in anticipo rispetto al piano, con spese di vendita, generali e amministrative (SG&A) in diminuzione a 831 milioni di SEK dai 944 milioni di SEK del periodo comparabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it