Miele Italia stabile nel 2009

“Miele ha chiuso il 2009 con un fatturato di quasi 3 miliardi di euro”. La sede di Bolzano, che nel 2011 festeggerà i 50 del suo insediamento, “ha contribuito con ricavi stabili rispetto al 2008, pari a circa 100 milioni di euro”. Sono i risultati annunciati da Alessandro Covi, amministratore delegato di Miele Italia durante l’anteprima per la stampa che si è tenuta la scorsa settimana per la presentazione delle due nuove linee di elettrodomestici da incasso Ice e White. Se il mercato italiano del bianco ha chiuso il 2009 in flessione, “Miele Italia ha registrato risultati positivi nel free standing, che rappresenta la metà del nostro fatturato” ha proseguito Covi. “Questo risultato è stato ottenuto in particolare grazie alle asciugabiancheria, cresciute del 20%, e alle ottime performance delle nuove Lavabiancheria XLevel da 7 e 8 kg nella seconda parte dell’anno”. I prodotti da incasso, invece, “hanno risentito maggiormente della crisi, soprattutto immobiliare, chiudendo in flessione ma comunque in linea con il mercato”. Crescono però le vendite di forni a vapore (+12,4%) e piani cottura a induzione (+118%). Per quanto riguarda la comunicazione “abbiamo previsto un aumento importante dei nostri investimenti” ha affermato Michele Laghezza, direttore marketing di Miele Italia. Lo spot Tv sulle lavabiancheria, andato in onda recentemente, verrà di nuovo pianificato “ma puntiamo ad affermare la nostra eccellenza anche su tutti i nostri prodotti, in primis la linea Ice”. La linea Miele Ice arrederà la cucina Armani-Dada, che avrà uno stand dedicato al Salone del Mobile, mentre Boffi ha scelto gli elettrodomestici White per le composizioni che presenterà al prossimo Fuori Salone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it