Già adesso per alcune categorie di prodotti e entro fine anno per la totalità della gamma, i tempi di consegna dei prodotti Miele tornano ai livelli pre-Covid. Lo hanno assicurato pubblicamente Markus Miele e Reinhard Zinkann, direttori esecutivi e co-proprietari di Miele.
Marcus Miele, direttore esecutivo di Miele, ha dichiarato durante la conferenza stampa dell’IFA a Berlino: “Possiamo segnalare con gioia che i tempi di consegna stanno migliorando. Nella maggior parte dei nostri gruppi di prodotti, stiamo tornando a una situazione normale. Ma, posso dirvi che questo ha richiesto molto lavoro. Stiamo combattendo nella produzione ogni giorno per ottenere i materiali giusti. E non siamo ancora arrivati al 100%, ma spero che ci saremo alla fine di quest’anno in modo da poter consegnare di nuovo in orari normali“.
Tutti i produttori di elettrodomestici hanno dovuto affrontare ritardi simili dalla pandemia e, di conseguenza, rivenditori e clienti hanno dovuto affrontare tempi di consegna straordinariamente lunghi. I ritardi sono causati dall’aumento della domanda e dalla carenza di semiconduttori per i loro apparecchi.
Reinhard Zinkann, direttore esecutivo di Miele, ha spiegato: “I nostri tempi di consegna purtroppo lunghi, dovuti principalmente al Covid e alla carenza di semiconduttori, stanno tornando alla normalità a grandi passi. Siamo praticamente tornati ai normali tempi di consegna nella maggior parte delle categorie di prodotti“.
Miele ha registrato un forte aumento delle vendite nel 2021, con una crescita del 7,5%, superiore a quella del 2020, dove le vendite dell’azienda erano aumentate del 6,5% anno su anno.
L’azienda familiare tedesca è ottimista per l’anno in corso, nonostante la contrazione della domanda in Germania e in Europa occidentale. “Sembra che molte persone siano più consapevoli della longevità e dell’efficienza energetica degli elettrodomestici“, ha notato Zinkann che ha dichiarato: “Miele rimane sulla buona strada per la crescita dopo la prima metà di questo anno lavorativo. Voglio cogliere l’occasione per ringraziare i nostri partner di vendita al dettaglio per il loro supporto impegnato e competente anche e soprattutto nelle difficili condizioni della pandemia”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it