Anteprima mondiale per Miele all’IFA: la combinazione intelligente di pentole “M Sense” e dei nuovi piani cottura a induzione KM 8000 inaugura una nuova era in cucina. Il cuore pulsante è la prima pentola al mondo con comandi touch integrati e fino a tre sensori di temperatura, che misurano e comunicano con il piano cottura in modo che selezioni sempre la giusta potenza. Questo garantisce un’esperienza di cottura intuitiva, sicura e pratica.
Basta un attimo di disattenzione e l’acqua della pasta bolle o la bistecca è troppo cotta. Tutti conosciamo queste situazioni quotidiane. Le pentole M Sense e i piani cottura a induzione KM 8000 sono stati sviluppati proprio per evitare questi momenti. Dotate di un massimo di tre sensori di temperatura integrati, le pentole comunicano direttamente con i nuovi piani cottura a induzione, che selezionano la potenza appropriata e la regolano secondo necessità. Il comando avviene direttamente sulla pentola o sulla padella (DirectTouch) tramite un’unità di controllo: basta selezionare il programma di cottura e il sistema si regola automaticamente. Niente più regolazioni manuali o monitoraggio costante, lasciando più tempo per l’essenziale.
“M Sense”: gestione intelligente della temperatura per una cottura controllata ed efficiente
Che si tratti di bollire l’acqua per la pasta, ridurre delicatamente i sughi o friggere ingredienti delicati con la massima precisione, M Sense garantisce risultati affidabili con un massimo di quattro pentole contemporaneamente. Anche cucinando con il coperchio chiuso, tutto rimane sotto controllo. Si evita in modo affidabile la cottura eccessiva, mentre il consumo energetico può essere ridotto fino al 30%*. Il coperchio è stato progettato in modo tale che il vapore venga dissipato in modo mirato, per un clima di cottura piacevole e risultati ottimali. Dopo la cottura, le pentole e le padelle M Sense possono essere facilmente lavate in lavastoviglie. E la batteria particolarmente duratura del pannello di controllo rende le pentole adatte all’uso quotidiano. I piani cottura compatibili con M Sense possono essere utilizzati in modo flessibile e supportano sia le pentole “M Sense” che quelle tradizionali. Le pentole sono prodotte da Kuhn Rikon, un’azienda svizzera a conduzione familiare specializzata in pentole di alta qualità. L’intelligenza del sistema viene sviluppata presso Miele a Bünde, nella Renania Settentrionale-Vestfalia. “Con le pentole M Sense e i piani cottura KM 8000, stiamo creando un sistema che non solo semplifica il processo di cottura, ma lo accompagna attivamente, in modo intelligente, intuitivo e integrato nello stile di vita dei nostri clienti”, afferma il Dott. Uwe Brunkhorst, responsabile della divisione Cooking di Miele.
Ancora più supporto con gli Smart Extra aggiuntivi**
Le funzioni dell’app Miele offriranno ulteriore praticità e ispirazione in futuro. FoodAssistant aiuterà a trovare il programma giusto per diversi alimenti e lo invierà direttamente alle pentole. CookAssist sarà disponibile per piatti completi. La funzione vi guida passo dopo passo attraverso ricette collaudate, studiate appositamente per le pentole M Sense. Temperatura e tempo di cottura vengono trasferiti automaticamente alle pentole per la massima affidabilità di cottura.
KM 8000: Varietà di forme e funzioni, con un extra esclusivo nel modello top di gamma
In termini di design, la nuova generazione di piani cottura stabilisce nuovi standard. La stampa sulla vetroceramica è stata ridotta al minimo, in modo che il piano cottura si armonizzi esteticamente quando è spento e si integri armoniosamente nelle cucine a vista. Nel modello top di gamma, una discreta linea luminosa crea un elemento di spicco quando è acceso, combinando elegantemente funzionalità ed estetica. È incluso anche un buono per un set di pentole e padelle M Sense gratuito. Una caratteristica particolarmente pratica per i ventilatori a soffitto o le cappe aspiranti: possono essere controllati direttamente tramite i comandi sul piano cottura. Sono inoltre disponibili modelli con MattFinish, una superficie nera opaca antigraffio con effetto anti-impronta. La gamma comprende piani cottura da 60, 80 e 90 cm di larghezza, con zone di cottura definite o a induzione su tutta la superficie, senza cornice o con cornice in acciaio inox. Molti modelli sono “M Sense ready” e possono essere utilizzati con le pentole M Sense.
La collaudata funzione Con@ctivity offre ulteriore praticità: con gli elettrodomestici collegati in rete, la cappa aspirante reagisce non appena il piano cottura viene acceso o spento e regola automaticamente la potenza di aspirazione. Il lancio delle pentole M Sense e del KM 8000 è previsto per aprile 2026.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it