Di seguito un estratto della cover story del numero di marzo di Progetto Cucina
Per leggere il testo integrale clicca QUI oppure scarica la versione digitale dall’app di Progetto Cucina su Apple Store e Google Play o abbonati direttamente alla versione cartacea della rivista.
Nella cover story del numero di marzo intitolata ‘100% Green‘, Progetto Cucina ha chiesto ai brand leader nel built in di spiegare come veniva declinata la sostenibilità nella intera catena del valore.
Ecco come ha risposto: Joanna Kubiak-Mertz Hed of EU product managers di Midea
Ritiene che la sostenibilità sia già oggi una reale leva competitiva per un’azienda dell’elettrodomestico o piuttosto che su questo fronte le aziende stiano cercando di svolgere un’azione d’indirizzo e di sensibilizzazione nei confronti dell’utilizzatore finale?
Sul tema della sostenibilità, il gruppo Midea ha investito fortemente negli ultimi anni, ottenendo certificazioni prestigiose come la Blue Angel dalla German Environment Agency e il riconoscimento dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO) che ha premiato il nostro eccezionale contributo alla protezione ambientale. Midea ha scelto Ifa per il lancio ufficiale della nuova famiglia di frigoriferi Super Energy. Si tratta della più recente innovazione frutto degli investimenti sostenuti dal gruppo in R&D. Sono tra i primi prodotti al mondo certificati in doppia classe A, con la massima efficienza energetica possibile ed eccellenti performance anche in termini di rumorosità, in grado di abbattere i costi in bolletta e ridurre i tipici ronzii dovuti al funzionamento. Il frigorifero MDRB521MGA28 è stato sottoposto a intensivi controlli dagli esperti dell’istituto di certificazione TÜV Rheinland ottenendo la TÜV Quality Product Certification. Questo non solo lo rende una soluzione di refrigerazione rispettosa dell’ambiente, ma in grado di assicurare un risparmio energetico certificato per l’utilizzatore finale, anche sul lungo periodo.
Secondo alcune ricerche il consumatore sarebbe disposto a spendere di più per acquistare un prodotto sostenibile. Condivide questa analisi? Quali sono i requisiti che un elettrodomestico deve soddisfare per essere riconosciuto come ‘sostenibile’ dal consumatore e convincerlo a pagare un extra costo per acquistarlo?
Si tratta di un’analisi condivisibile. Midea è da sempre consapevole della propria responsabilità nei confronti dei consumatori e dell’ambiente e crede in una tecnologia su misura per il consumatore, che sia in grado di garantirgli benefici concreti. La tecnologia del compressore inverter ad esempio, contribuisce a massimizzare il risparmio e a ridurre gli impatti energetici domestici. Il nuovo sistema Auto-start-stop consente di abbattere i consumi del 55%, regolando il flusso refrigerante in base al carico del compressore ed azzerando gli sprechi di energia.
Siamo convinti che il consumatore sia disposto a pagare un extra prezzo per acquistare un prodotto sostenibile che gli consenta di ridurre i costi in bolletta contribuendo contemporaneamente anche alla salvaguardia del pianeta.
Per leggere il testo integrale dell’intervista scarica il pdf dell’intero numero clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it