Mercato immobiliare: secondo trimestre ancora negativo

Tra aprile e giugno 2013 si è continuata a registrare una debolezza del settore immobiliare. Lo segnala il sondaggio congiunturale effettuato sul mercato delle abitazioni in Italia rilevato periodicamente da Banca d’Italia, Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate. Dalle interviste fatte a quasi 1.400 agenzie immobiliari, emerge una costante flessione delle quotazioni delle case, anche se in misura minore rispetto al trimestre precedente, e la diminuzione del flusso dei nuovi incarichi per la vendita di immobili.

La percentuale di agenzie che hanno venduto almeno una casa passa da 64,4% del primo trimestre del 2013 a 63,6%. Continua anche a scendere, per il quarto trimestre consecutivo, il numero di abitazioni acquistate con mutuo e si allungano i tempi di vendita: 8,8 mesi contro gli 8,6 del primo trimestre di quest’anno.

Per quanto riguarda la seconda parte dell’anno, le previsioni, a partire dalle interviste effettuate, rimangono negative.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it