Le compravendite immobiliari nell’anno in corso dovrebbe seguire l’andamento in contrazione del 2009. È quanto emerge dalle previsioni effettuate dall’Ufficio Studi Tecnocasa. Le transazioni, quindi, dovrebbero attestarsi sulle seicentomila unità, con un abbassamento dei prezzi degli immobili tra -3% e -1%. In particolare Milano dovrebbe registrare una variazione dei prezzi compresa tra -2% e 0% e Roma tra -3% e -1%, mentre per gli hinterland delle due metropoli è prevista una contrazione compresa, rispettivamente, tra – 4% e -1%, e -5% e -2%. Per i capoluoghi di provincia il range dovrebbe essere tra -2% e 0%. Molto comunque dipenderà dalla congiuntura macroeconomica, e in particolare dall’andamento del mercato del lavoro: un aumento della disoccupazione, unita alla maggiore difficoltà degli istituti di credito a erogare mutui, potrebbero infatti incidere negativamente sul mercato immobiliare di fascia medio-bassa, con una forte contrazione dei prezzi nelle zone periferiche. Gli immobili di pregio e quelli situati nei centri città dovrebbero invece confermare le buone performance del 2009. Buone anche le prospettive per le residenze site in quartieri che sono stati oggetto di riqualificazione urbana, o in aree dove sono in programma interventi futuri. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it