Brusca frenata per il mercato immobiliare italiano, che chiuderà il 2009 registrando una riduzione del fatturato complessivo del 10,2%, pari a 109,3 miliardi di euro. È l’analisi emersa da “European Outlook 2010” di Scenari Immobiliari, presentato nel corso del Forum di previsioni e strategie che si è tenuto a Santa Margherita Ligure (GE) la scorsa settimana. Secondo i dati diffusi dall’istituto di ricerca e analisi dei mercati immobiliari, il mercato residenziale in Italia scenderà del 10,6%, mentre il comparto turistico, composto da seconde case e alberghi, dovrebbe chiudere il 2009 a -28%. Dati più “leggeri” per il settore terziario, in particolare per gli uffici, con un calo di fatturato stimato intorno al 5,3%, mentre l’industria registrerà perdite fino al 17,8%. Sempre secondo le previsioni di Scenari Immobiliari nel 2010 si vedrà una debole ripresa pari all’1,7%, grazie a un incremento delle compravendite ma non dei prezzi. Non è migliore la situazione in Europa, dove nei cinque maggiori Paesi presi in esame (Francia, Germania, Inghilterra, Spagna e Italia) il fatturato dei mercati immobiliari chiuderà il 2009 con un calo del 13,3% rispetto al 2008, per un totale di 596 miliardi di euro.Anche l’Istat ha diffuso le stime relative al secondo trimestre del 2009 della produzione nelle costruzioni, che indicano flessioni superiori all’11%. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it