Dopo l’edizione della ripartenza nel 2021 che ha visto riunirsi a Verona la community della pietra naturale a conclusione di due anni di stop forzati, Marmomac il più importante evento mondiale dedicato a pietra naturale, graniti, tecnologie strumenti, design applicato e servizi, è al lavoro per l’organizzazione della cinquantaseiesima edizione in programma da 27 al 30 settembre 2022.
Vocazione internazionale
A sei mesi dal taglio del nastro è già confermata la spiccata internazionalità della manifestazione con i ritorni di alcuni grandi assenti del 2021: riparte l’Asia con le adesioni di India, Corea del Sud e Giappone, ottimi segnali anche dal Brasile, e avvicinandosi geograficamente dall’Egitto e dall’Europa. Tra i rientri in particolare la conferma degli espositori della Germania, Paese che a settembre scorso subiva le prime chiusure per l’accelerarsi della curva dei contagi. Ai blocchi di partenza anche la promozione visitatori con un programma di Incoming attraverso la rete dei delegati di Veronafiere e ICE Agenzia.
Digital
Assieme alla fiera fisica, corre anche il digitale con Marmomac Plus, il portale della stone community internazionale dove consultare i company profile dei top player del settore, scoprire i nuovi prodotti, le tendenze del mercato lapideo e le possibili applicazioni della pietra naturale in architettura e nel design. Oltre 800 aziende da 35 nazioni hanno già rinnovato l’abbonamento.
Tornando all’evento in presenza, come ogni anno Marmomac si arricchisce di progetti sperimentali destinati alle tecnologie e all’innovazione, e adatta lo spazio espositivo per accogliere e guidare il visitatore in un percorso esplorativo in grado di rispondere tanto alle esigenze dell’architetto e del designer, quanto a quelle del tecnico e del distributore.
Quattro progetti culturali
Sono quattro i progetti culturali che accoglieranno espositori e visitatori nel quartiere fieristico veronese e forti del successo dello scorso anno, tornano le diverse mostre all’interno del quartiere. Design architettura, arte e sperimentazione universitaria, con il coinvolgimento di alcuni importanti brand dell’arredo sono i filoni sui cui si sviluppano i concept delle mostre.
Con questi e altri progetti che verranno svelati nel corso dei prossimi mesi Marmomac dà appuntamento quindi con business e sperimentazione, a Veronafiere dal 27 al 30 settembre nella nuova collocazione infrasettimanale da martedì a venerdì.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it