Maistri punta al mercato outdoor

Per la prima volta dopo 76 anni di attività nel mercato delle cucine, Maistri presenta la sua cucina da esterno facendo il suo ingresso nel mondo dell’outdoor con B.table, la nuova cucina en plein-air.
||Maistri B.table|Maistri K.table|Maistri B.table

B.table sposta il focolaio all’esterno durante la bella stagione. Il nuovo progetto è stato realizzato in alluminio verniciato a polvere e rivestito con qualsiasi tipo di pietra naturale o sinterizzata, ed è stato completamente riadattato alle esigenze outdoor. Il progetto B.table ha preso ispirazione da K.table, la cucina presentata alla Stampa nel 2021 e progettata a partire dal tradizionale tavolo da cucina, inteso come il centro della casa, dove si riuniva quotidianamente tutta la famiglia, e ha voluto mantenere la tradizione, sostituendo il tavolo con un’isola cucina funzionante. La nuova cucina outdoor Maistri, presentata al Fuori Salone 2022, rinnova l’estetica leggera tipica di un tavolo e la praticità d’uso di una seduta, senza eliminare il concetto moderno dell’isola,

||

Maistri K.table

Disponibile sia come isola cucina o cucina a parete installabile su terrazzi e nicchie, B.table si integra nell’ambiente outdoor senza rinunciare ai confort e al pregio tipici dei sistemi cucina indoor. Ha infinite possibilità di essere personalizzato non solo per la vasta varietà di finiture del piano di lavoro disponibili, ma anche nella definizione della composizione, offrendo la scelta tra moduli singoli o di un unico blocco. L’idea progettuale permette di accostare i singoli moduli, in una sequenza potenzialmente infinita. Il progetto si può così sviluppare in due differenti tipi di composizione, a “blocco unico” oppure a “blocchi separati”.

Il “blocco unico” prevede un unico piano di lavoro che collega più moduli cucina. La giunzione di questi elementi viene realizzata con una fascia della stessa pietra scelta per il top e i lati, così da creare la giusta armonia cromatica in linea con lo spazio esterno. Una scelta non solo estetica; l’anima tecnica racchiusa nelle spalle del tavolo infatti, consente di portare l’impiantistica al piano di lavoro.

||

Maistri B.table

I “blocchi separati” invece, sono stati pensati come cucina outdoor di design. Il singolo modulo viene realizzato formando un cubo di pietra e alluminio di un metro esatto. La proporzione geometrica permette un ottimo uso della cucina e una seduta pratica, grazie a una parte living rientrante, che lascia lo spazio per le gambe e una parte “operativa” che permette di cucinare comodamente all’aperto.

Inoltre, in entrambe le idee compositive, è possibile scegliere la tipologia di modulo tra due soluzioni: un cassetto e un ripiano accessibile dall’esterno o una formula chiusa “a cestone” con la possibilità di alloggiare all’interno una da bombola di 5 kg. Il cestone rende pratico l’accesso alla bombola per l’apertura e la chiusura del rubinetto, oltre che per sua sostituzione. Grazie a uno studio attento delle aperture di sicurezza che permettono l’areazione della cucina, in relazione al tipo di elettrodomestico certificato da outdoor del paese nel quale sarà installata B.table, sarà possibile effettuare l’allacciamento a un impianto metano o gpl, oppure a un impianto completamente elettrico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it