Il 19 aprile, presso la sede di Lube, a Treia (MC), verrà presentato ufficialmente il progetto E-Kitchen, selezionato dal ministero dello Sviluppo Economico per “Industria 2015” “nel contesto del programma di Innovazione Industriale denominato Nuove Tecnologie per il Made in Italy”. L’intento del progetto, tramite l’ausilio della domotica, è la creazione di un modello di cucina del futuro “dove comfort, efficienza, usabilità, ergonomia e sicurezza per i soggetti ‘deboli’ (anziani, disabili, bambini), interagibilità con il mondo esterno e nuove funzionalità intelligenti si sposino con lo stile proprio del Made in Italy”. L’operazione raduna 15 aziende specializzate in vari settori, tra cui Indesit Company, Faber, Telecom Italia, De’Longhi, Centro Ricerche Fiat e verrà sviluppata “in collaborazione con centri di ricerca e Università” nell’arco di tre anni. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
Gruppo Franke: Filippo Maltempi succede ad Andrea Paiusco come VP R&D e Category Management22 Gennaio 2025