Candy Hoover Group ha festeggiato oggi il cinquantesimo anno di attività dello stabilimento di Brugherio, il primo della storia del gruppo, specializzato nella produzione di lavabiancheria. Accanto ai reparti produttivi, nel sito è presente una divisione dedicata alla Ricerca&Sviluppo, oltre alle direzioni generale e commerciale dei quattro business sector, occupando complessivamente quasi 1.000 persone. Le celebrazioni, svoltesi proprio nello stabilimento, hanno visto coinvolti in prima persona la famiglia Fumagalli. Aldo Fumagalli, presidente operativo e Ceo, ha rimarcato l’importanza di questo sito per l’equilibrio dell’intero gruppo: “Qui creiamo delle lavatrici che crediamo rappresentino la migliore maniera di lavare nel mondo, vogliamo essere degli evangelizzatori, portare i nostri prodotti ovunque, un lavoro che abbiamo iniziato a svolgere nel lontano 1958 e che siamo sempre più intenzionati a continuare”. All’evento hanno partecipato diverse cariche istituzionali, fra cui il Governatore della Regione Lombardia Roberto Formigoni, che ha sottolineato il ruolo occupato dal gruppo di Brugherio nel tessuto del territorio: “Questa azienda ha aiutato a tenere alto il nome della nostra regione. Negli ultimi tre anni abbiamo dovuto attraversare un momento di crisi difficile, qui in Brianza abbiamo reagito meglio, ne stiamo venendo fuori e possiamo guardare con fiducia al futuro”. In questo frangente sono stati presentati i nuovi prodotti protagonisti della seconda parte dell’anno: la lavabiancheria Candy GrandO’ Evo, in grado di lavare a 20°C con la stessa efficacia di un programma a 40°C, con una gamma che comprende modelli in classe A++ e A+++, e una capacità di carico compresa fra 7 e 9 Kg e lavasciuga. Presentati anche i nuovi modelli di lavastoviglie e forno a microonde. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it