LG pubblica il report di sostenibilità 2022-2023

Il BIlancio di sostenibilità di LG

LG Electronics ) ha annunciato la pubblicazione del nuovo Report di Sostenibilità 2022-2023 che presenta ufficialmente a clienti e stakeholder di tutto il mondo i risultati e la strategia ESG che l’azienda sta portando avanti sulle sei aree strategiche individuate in base alla propria visione ESG ‘Better Life for All’.

Dal 2006, l’azienda pubblica ogni anno il proprio report di sostenibilità. A partire dallo scorso anno, insieme all’ESG Fact Book che delinea gli obiettivi, le attività e le performance della gestione ESG, LG ha pubblicato l’ESG Story Book che aiuta clienti e stakeholders a comprendere le attività ESG dell’azienda attraverso una narrazione più coinvolgente.

L’azienda si focalizzerà su due principi chiave: il pianeta, in termini di neutralità carbonica, circolarità e tecnologia pulita, e le persone con un focus sul design accessibile, sulla creazione di benessere sui luoghi di lavoro e sulla diversità e inclusività.

Scendono di un quarto le emissioni di CO2

Nell’anno considerato i siti produttivi di LG hanno registrato un totale di emissioni globali di gas serra (GHG) dirette (scope 1) e indirette (scope 2) pari a 92,7 milioni di tonnellate, vale a dire 22 milioni in meno  (circa il 25%) rispetto allo scorso anno. Una riduzione in linea con l’obiettivo di LG di raggiungere zero emissioni nette (dirette e indirette) entro il 2030.

 L’azienda registra inoltre un tasso di conversione alle energie rinnovabili dell’8,2%, coerente con l’impegno di convertirsi all’uso esclusivo di energie rinnovabili entro il 2050. LG ha anche aderito a RE100 (Renewable Energy 100), l’iniziativa che sostiene le aziende proprio nel processo di conversione al 100% di energia rinnovabile.

LG si sta anche impegnando per accelerare la riduzione delle emissioni di carbonio nella fase di utilizzo dei prodotti grazie all’uso di tecnologie altamente efficienti che rispettano l’ambiente. Circa l’80% delle emissioni totali di carbonio prodotte da LG, infatti, proviene dalla fase di utilizzo dei prodotti, cioè dalle emissioni indirette (scope 3) generate dalle persone che usano i prodotti.

Ridotte le emissioni dei prodotti in fase di utilizzo

Lo scorso anno, LG ha ridotto del 13,1% rispetto al 2020 le emissioni di carbonio dell’unità funzionale di sette dei suoi principali prodotti che valgono circa l’80% delle emissioni di carbonio generate durante la fase di utilizzo. Il valore delle emissioni di carbonio per unità funzionale è ottenuto dividendo la quantità di emissioni GHG emessa durante il tempo medio di utilizzo del prodotto per ciascuna unità.

Recuperate quasi 500 mila di tonnellate di Raee

Per sviluppare un ecosistema che sia il più circolare possibile, nel 2022 LG ha recuperato un totale di 472.876 tonnellate di rifiuti elettronici da 52 paesi – accumulando un totale di 3.992.768 tonnellate dal 2006. Nel 2022, inoltre, LG ha utilizzato plastica riciclata nei propri prodotti per un totale di 32.987 tonnellate (il 25% in più rispetto al 2021). Inoltre, le sedi sudcoreane dell’azienda hanno recentemente ricevuto la certificazione Zero Waste to Landfill (ZWTL).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it