Leggera crescita delle vendite a ottobre

Secondo i dati Istat, nel mese di ottobre le vendite al consumo sono cresciute dello 0,1% dopo cinque mesi con trend negativo. Dato negativo invece paragonando i trimestri maggio-luglio e agosto-ottobre (-0,5%) e nel confronto con ottobre 2010 (-1,5%). Rispetto a settembre le vendite dei prodotti alimentari sono aumentate dello 0,7% e quelle del non alimentare sono calate dello 0,1%. Confrontando i dati di ottobre dell’anno scorso il risultato è negativo per i prodotti non alimentari (-2,5%) mentre è positivo per il comparto alimentare (+0,9%) con una prevalenza delle grandi superfici rispetto a quelle piccole. Tra i format distributivi crescono i supermercati (+1,8%), i discount (2,9) e gli specializzati (+1,8%), mentre faticano gli ipermercati (-1,3). Tutti i settori non alimentari registrano un andamento negativo (-1,5% medio su ottobre 2010) con la sola eccezione dei Prodotti di profumeria, cura della persona che crescono dello 0,1%. Le variazioni negative di maggiore entità riguardano i gruppi Supporti magnetici, strumenti musicali (-9,3%) ed Elettrodomestici, radio, Tv e registratori (-6,6%). Mentre i gruppi che mostrano le flessioni più contenute sono Utensileria per la casa e ferramenta (-0,1%) e Giochi, giocattoli, sport e campeggio (-0,2%). Nel mezzo della classifica si collocano i gruppi Mobili, articoli tessili e arredamento (-6%); Dotazioni per l’informatica, telecomunicazioni e telefonia (-2,3%) e Foto-ottica pellicole che scende del 3,8%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it