Le tendenze nel mercato dell’aspirazione del 2022

Le evidenzia Faber a partire dalle novità che cercano i consumatori
Air Hub_Faber

Faber evidenzia le principali richieste di questo inizio 2022. Verso quali prodotti si indirizzano le preferenze dei consumatori e quali sono le funzioni più apprezzate? Quali sono le caratteristiche considerate imprescindibili nella scelta della migliore soluzione? 

Nell’anno che vedrà gli operatori confrontarsi con il cruciale appuntamento di Eurocucina, in calendario dal 7 al 12 giugno, il punto di vista autorevole di Faber evidenzia interessanti trend. Prefigurando quelli che saranno i prodotti di punta del mercato in attesa delle novità che verranno presentate durante la kermesse milanese.

L’air treatment continua a essere sotto la lente d’ingrandimento, poiché lo scenario dovuto alla pandemia ha contribuito a mantenere alta la soglia di attenzione nei confronti dell’igienizzazione.

In questo contesto, la ricerca prosegue nella direzione tracciata da concept innovativi come Faber Air Hub, che coniuga perfettamente un modulo per l’igienizzazione dell’aria e una cappa T-shape.

La possibilità di offrire una soluzione dalla duplice funzionalità che garantisca un’aria più pulita e salubre nell’ambiente cucina e nel living. Grazie alla rimozione di fumi e odori e all’abbattimento fino al 99,99% di virus e batteri attraverso un processo non inquinante che non prevede l’utilizzo di sostanze chimiche, ha ottenuto riscontri talmente positivi da costituire un vero e proprio punto di riferimento.

Il piano cottura a induzione sta prendendo sempre più piede anche nelle cucine Italiane.

Uno degli inconvenienti più fastidiosi per chi sceglie questa tecnologia, è la formazione della condensa. Questa si crea perché il piano a induzione, per sua natura più efficiente di quello a gas, non permette la dispersione del calore e non riscalda quindi l’aria circostante. Il vapore di cottura, a contatto con la superficie fredda della cappa, genera umidità che può portare a un cattivo funzionamento degli elettrodomestici nonché al rigonfiamento dei mobili e al loro progressivo deterioramento.

Per questo motivo le cappe della gamma Zero-Drip sviluppata da Faber risultano tra le più apprezzate da chi cerca una risposta al problema. 

Nel segmento sempre più rilevante dei piani cottura a induzione emerge la tendenza a unire i vantaggi di due prodotti – piano a induzione e cappa – in uno. 

L’expertise di Faber nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia si traduce anche nella produzione di cappe dalla forte connotazione di design, vero e proprio elemento distintivo del brand. Grazie a linee e forme essenziali, Faber risponde con eleganza ai nuovi stili di vita e ai nuovi bisogni dei consumatori

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it