Di seguito un estratto dell’articolo apparso sul numero di ottobre di Progetto Cucina
Per leggere il testo integrale clicca QUI oppure scarica la versione digitale dall’app di Progetto Cucina su Apple Store e Google Play o abbonati direttamente alla versione cartacea della rivista
Progetto Cucina continua il suo viaggio insieme agli uffici stampa, alle agenzie di comunicazione e pubbliche relazioni specializzate nei settori del design e dell’arredamento per capire quali siano le chiavi del successo per un brand. e se comunicare oggi significa sempre più creare emozioni con parole e immagini, i marchi che vogliono essere attrattivi hanno capito che devono costruire messaggi trasparenti, coerenti, selettivi e soprattutto veritieri.
Bpress: integrazione e interconnessione
Secondo Diego Biasi, founder e ceo di Bpress, sono due le grandi accelerazioni consolidate in seguito all’esperienza della pandemia: la maggiore attenzione al fattore umano e la focalizzazione sul digitale
“Nel settore cucina e degli elettrodomestici non credo ci sia un’unica chiave di successo valida per tutti. Posso, però, suggerire i tre elementi che teniamo sempre presenti per la definizione di una comunicazione integrata efficace. Il primo è la trasparenza e autenticità: condividere la propria posizione e i propri sforzi su questioni importanti come la sostenibilità e la corporate social responsibility non è più una questione estetica, filantropica o strategica, quanto un irrinunciabile elemento di connessione con i propri pubblici. Il secondo è la relazione: l’approccio ‘umano’, orientato all’ascolto e alla comprensione, al giorno d’oggi non può più mancare.
Dal community management sulle pagine dei social al customer care attraverso le chat e il call center telefonico, è fondamentale che la comunicazione valorizzi anche questo aspetto. L’ultimo è l’omnicanalità coerente con i target: oggi non si può fare a meno di individuare con precisione i target di riferimento di ogni marchio e declinare la comunicazione sui diversi media di riferimento, offline e online, adeguando messaggi e stile di comunicazione del brand.
In Bpress stiamo lavorando su nuovi servizi che ci permettono di concentrarci sulla generazione di valore aggiunto per i clienti e sulle attività che hanno un impatto tangibile e misurabile sul loro business”.
Cavalleri comunicazione: verso una comunicazione ‘multidisciplinare’
Una strategia vincente, anche in presenza di budget sempre più contenuti, funziona se applicata a 360 gradi. lo afferma Francesca Cavalleri, titolare di Cavalleri comunicazione.
“Nel settore della cucina e del bianco, a mio avviso sarebbe vincente una strategia capace di coprire davvero i cosiddetti ‘360 gradi’. Non sempre è possibile, ne sono consapevole, perché i budget sono sempre più contenuti, ma l’ideale sarebbe articolare la comunicazione su tutti i mezzi, digitali e cartacei, per coprire il più ampio target possibile. Da non trascurare, per esempio, anche gli incontri con i professionisti e un costante impegno nel trovare attività che possano rendere attrattivi i vari punti vendita, per sensibilizzare il consumatore finale. Per costruire, aumentare e migliorare la brand awareness sono convinta che, a oggi, sia impossibile oltre che poco producente scegliere un solo mezzo, l’offerta è davvero troppo ampia e poi ci sono diverse variabili, quello che può funzionare per un’azienda di cucina può essere fallimentare per un’altra, dipende molto anche dal target di riferimento”.
Per leggere il testo integrale clicca QUI oppure scarica la versione digitale dall’app di Progetto Cucina su Apple Store e Google Play o abbonati direttamente alla versione cartacea della rivista
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it