Scavolini ha inaugurato il suo primo flagship store di New York. Lo Scavolini Soho Gallery vanta una superficie di ben 900 metri quadri distribuiti su due piani, ed è il più grande negozio di cucine di Manhattan. Sempre New York ospita un altro importante riconoscimento per la cucina italiana: il modello Spazio Vivo, disegnato da Virgilio Forchiassin per Snaidero nel 1968, è esposto nell’ambito della mostra “Counter Space: Design and the Modern Kitchen”, al MoMa fino al 14 marzo 2011, che ripercorre le evoluzioni della cucina nel ventesimo secolo come specchio dei mutamenti sociali e tecnologici. Boffi, invece, ha scelto Washington DC per inaugurare il suo nuovo showroom statunitense. Piero Lissoni, in collaborazione con l’ufficio marketing Boffi, ha curato il progetto del punto vendita di 500 metri quadri che ospita le ultime collezioni di cucine, bagni e sistemi. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it