Per la quinta volta consecutiva, le lavastoviglie Miele hanno conquistato il primo posto allo Stiftung Warentest, il principale osservatorio tedesco per i consumatori: la G 7250 SCVi è in testa alla classifica tra le unità larghe 60 cm con comandi all’avanguardia (completamente integrati). Il modello gemello G 7200 SCi, tecnicamente identico, si è imposto fra i modelli semi integrati. Entrambe le lavastoviglie sono state le uniche a ottenere una valutazione complessiva di 2,3. In totale sono state testate 16 unità, inclusi 3 modelli slimline con una larghezza di soli 45 cm. I risultati sono stati pubblicati nel numero 08/2023 della rivista Test il 27 luglio.
I programmi Eco sono stati al centro di questo test in quanto non solo consumano meno energia e acqua ma anche praticamente sempre “puliscono al meglio” secondo il team di Test. Entrambe le lavastoviglie Miele testate hanno una buona valutazione complessiva per il consumo di energia e acqua, oltre che con riferimento al programma Automatico. Con un punteggio di 1,4, i due modelli sono anche tra i più silenziosi del test. Di conseguenza, i clienti beneficiano di un’eccellente comodità d’uso e di piacevoli livelli di rumore di fondo con entrambi i modelli.
“Questa nuova vittoria del test, in particolare in vista della buona performance dei nostri programmi Eco, dimostra ancora una volta come supportiamo i nostri clienti nel rendere la loro vita quotidiana il più rispettosa possibile dell’ambiente”, afferma Patricia Ernst, Vice President Category Marketing Dishwashing del Gruppo Miele. Su un periodo di 10 anni, l’uso dei programmi Eco comporta un risparmio di 335 euro, ha calcolato Stiftung Warentest.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it