Lavastoviglie: Electrolux investe su Solaro

Stanziati 102 milioni per produrre nello stabilimento italiano una lavastoviglie con bassi consumi e alte prestazioni. Ma il management chiede di passare da 90 a 120 pezzi all'ora.
Lavastoviglie Electrolux

Il piano di riassetto delle attività Electrolux in Italia non è una scure che si abbatte indiscriminata sulla forza lavoro. Il gigante svedese prevede sì di ridurre la forza lavoro italiana (secondo quanto comunicato dai sindacati 300 persone. metà operai, metà dirigenti e impiegati) ma prevede altresì 102 milioni di investimenti principalmente nello stabilimento che a Solaro produce lavastoviglie di fascia alta (identificato come uno dei mercati più promettenti nel bianco).

Nascerà a Solaro un nuovo prodotto caratterizzato da bassi consumi e alte performance. Secondo quanto comunicato da Radiocor, Electrolux prevede di produrre a Solaro non più 700 mila ma 950 mila pezzi all’anno nel 2024 e 1,3 milioni nel 2026.

Per questo motivo il piano di Electrolux è condizionato al raggiungimento di un accordo con le organizzazioni sindacali. In particolare la richiesta aziendale e’ di passare dall’attuale gettito produttivo, pari a 90 pezzi all’ora, fra due anni ad un gettito di 118 pezzi all’ora, per una produzione giornaliera di 5.970 pezzi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it