L’Antitrust indaga su Mondo Convenienza

Le segnalazioni dei consumatori sono relative a ogni aspetto del servizio offerto dal category killer di Civitavecchia
||

A seguito di una segnalazione di  una associazione di consumatori l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) comunica di aver avviato un’istruttoria nei confronti di Iris Mobili, titolare del marchio Mondo Convenienza, per «condotte illecite nelle fasi di consegna e di montaggio dei mobili e anche nei servizi post-vendita».

Le segnalazioni riguardano la qualità dei mobili acquistati, la corrispondenza fra le merci acquistate on line e quelle effettivamente consegnate (pezzi mancanti, diversi da quelli richiesti o misure errate), il montaggio, l’assistenza post vendita e il rispetto delle condizioni di garanzia. 

I funzionari dell’Autorità hanno svolto un’ispezione nella sede amministrativa di Iris Mobili, con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza. La società, informata dell’avvio dell’istruttoria, ha emanato nel pomeriggio una nota per informare di essersi messa «subito a completa disposizione dell’Autorità per fornire tutte le informazioni necessarie ed effettuare le opportune verifiche in relazione alla procedura in corso, che confidiamo dimostrerà l’assoluta correttezza della società, da sempre impegnata nel fornire la miglior qualità a un prezzo adeguato alle esigenze della sua clientela».

Mondo convenienza è impegnata in una difficile trattativa con i lavoratori della RL2 di Campi Bisenzio (società appaltatrice del servizio di trasporto e montaggio per Mondo Convenienza), in sciopero da quattro mesi per protestare contro le condizioni di lavoro e il contratto applicato. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it