In occasione di IFA 2025, Samsung svela la propria visione “AI Home: Future Living, Now”. Con AI Home, Samsung vuole offrire un’esperienza di utilizzo più efficiente, intuitiva, connessa e sicura, che non è solo un’idea per il futuro, ma una realtà già accessibile a tutti oggi.
“In Samsung non ci limitiamo a immaginare il futuro dell’AI, lo integriamo nella vita quotidiana. AI Home va oltre i dispositivi intelligenti: crea ambienti che comprendono davvero, adattandosi alle esigenze degli utenti e prendendosi cura di ciò che conta di più per loro,” ha dichiarato Cheolgi Kim (CK), Executive Vice President e Head of Digital Appliances (DA) Business. “È l’inizio di una nuova era, in cui la tecnologia ci supporta in modo invisibile per permetterci di vivere pienamente ogni momento.”
Una ricerca Samsung rivela che il 66% dei consumatori trova interessante l’idea di una casa con AI, immaginando una gestione semplificata delle attività quotidiane (44%) e un controllo avanzato tramite smartphone o comandi vocali (45%). Con AI Home e le routine automatizzate di SmartThings, questa visione diventa realtà: l’illuminazione, la temperatura e persino le tende si regolano in base alle condizioni meteo, per un comfort quotidiano senza sforzi
La casa è un rifugio per il 93% delle persone e un luogo di aggregazione per l’80%. Con l’aumento del tempo trascorso in famiglia, AI Home valorizza i momenti condivisi grazie a controlli sul benessere, impostazioni del sonno personalizzate e pianificazione nutrizionale.
L’efficienza energetica è uno dei principali benefici che i consumatori cercano in una casa intelligente: il 66% ritiene che un’abitazione con AI possa aiutare a monitorare i costi e risparmiare. Ad esempio, con SmartThings Energy, AI Home può ridurre fino al 70% i consumi della lavatrice.
La sicurezza resta una priorità: il 40% degli utenti si aspetta che l’AI migliori la protezione della casa tramite avvisi tempestivi. Samsung Knox Vault protegge i dati sensibili a livello hardware, mentre Samsung Knox Matrix estende la sicurezza a tutti i dispositivi connessi, creando un ecosistema protetto.
Bespoke AI potenzia le capacità dell’AI
I nuovi elettrodomestici Samsung Bespoke AI portano le funzionalità AI a un livello superiore, migliorando l’esperienza di utilizzo non solo in cucina, ma in tutta la casa:
- Robot aspirapolvere e lavapavimenti Bespoke AI Jet Bot Steam Ultra: il sistema di riconoscimento degli oggetti AI Object Recognition oggi è in grado di rilevare i liquidi, inclusi quelli trasparenti.
- Lavatrice Bespoke AI: AI Wash+ offre un’esperienza di bucato personalizzata, superando di ben il 65% la soglia minima per la classe energetica A.
- Lavastoviglie Bespoke AI: il programma AI Wash utilizza un sensore ad alta sensibilità che misura la torbidità dell’acqua, e un algoritmo di intelligenza artificiale per selezionare automaticamente il programma di lavaggio migliore in base al grado di sporco delle stoviglie, mentre l’apertura automatica dello sportello permette al vapore di uscire velocizzando l’asciugatura.
- Piano cottura a induzione con aspirazione integrata: integra l’aspiratore direttamente nel piano, ottimizzando lo spazio in cucina – l’ideale soprattutto nelle cucine con isola.
Vision AI ridefinisce l’intrattenimento domestico
Samsung Vision AI Companion ridefinisce l’intrattenimento domestico: pensato per essere percepito come un vero e proprio compagno fidato, permette interazioni naturali e risposte quasi umane. Seguendo un approccio basato su piattaforme aperte, Samsung rafforza le collaborazioni con leader globali come Google, Microsoft e Perplexity, per offrire esperienze sempre più avanzate.
Nello specifico:
- Micro RGB: un display da 115” che porta la qualità cinematografica a casa, con colori perfetti e ogni scena resa vivida da una profondità e una vividezza straordinarie.
- The Movingstyle: un TV touchscreen portatile con batteria integrata e AI adattiva, ideale per qualsiasi ambiente o da portare con sé.
- Samsung Sound Tower: audio potente e portatile con una batteria che dura 18 ore[9]. È possibile rendere l’atmosfera della festa ancora più coinvolgente grazie a luci ed effetti sonori personalizzabili tramite l’app dedicata.
Galaxy AI si espande grazie all’arrivo di nuovi dispositivi
A partire dalla serie Galaxy S24 e con l’obiettivo di rendere Galaxy AI accessibile a oltre 200 milioni di dispositivi nel 2024, Samsung Galaxy definisce una nuova era dell’innovazione mobile basata sull’AI. Ora l’ultima esperienza Galaxy AI arriva su nuovi prodotti, progettati per garantire un’esperienza mobile fluida su una gamma più ampia di dispositivi, con funzionalità multimodali. Entro la fine del 2025, Samsung punta a portare l’esperienza Galaxy AI su oltre 400 milioni di dispositivi nel mondo.
Vivi il futuro, oggi a IFA 2025
Il padiglione Samsung a IFA sarà aperto dal 5 al 9 settembre presso il City Cube di Berlino.
Samsung Electronics presenta inoltre un’installazione multimediale su larga scala realizzata in collaborazione con il celebre artista digitale Maotik, su una facciata digitale di 50 metri all’ingresso del padiglione espositivo. Il video, ispirato al tema del “vento”, mostra onde dinamiche generate dal movimento organico dei dati, simbolo di come la tecnologia AI di Samsung contribuisca a migliorare la vita quotidiana dei suoi utenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it