Dopo due anni di lavoro si è giunti alla trasposizione italiana della Leed, certificazione volontaria sviluppata da U.S. Green Building Council e già in uso in oltre 100 Paesi nel mondo. Questo standard indica i requisiti per costruire edifici sostenibili sia dal punto di vista energetico sia del consumo delle risorse. Per presentare la versione italiana l’11 giugno, presso l’auditorium Assolombarda di via Pantano, 9 ci sarà un convegno dedicato: “Sviluppo ed edilizia sostenibili: il contributo di Leed Italia”. La manifestazione, organizzata da GBC Italia in collaborazione con il Chapter Lombardia, Assoreca, il Consolato US di Milano, approfondirà le potenzialità sistemiche della certificazione Leed come strumento a supporto delle grandi sfide legate alla trasformazione sostenibile delle città. Per promuovere Leed Italia, GBC Italia ha organizzato anche un roadshow, partito da Trento il 14 aprile, e che toccherà le città di Milano, Roma e Bologna. Per maggiori informazioni, consultare il sito: www.gbcitalia.org © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it