Samsung Electronics UK ha commissionato una ricerca di mercato sulla ricezione el’effettovo utilizzo delel funzionalità smart home presso un campione di 2000 consumatori.
I risultati del rapporto, intitolato ‘Untapped: The Home tech Evolution’, sono sconfortanti. Il gap fra le potenzialità offerte dalla tecnologia e il loro utilizzo nella real life è davvero ampio.
Due terzi degli intervistati non sapevano che la tecnologia permette di conoscere da remoto il contenuto del proprio frigorifero; il 61% non sa che è disponibile una tecnologia che permetet di accendere o spegnere il forno da remoto.
![](https://www.e-duesse.it/wp-content/uploads/2023/06/Schermata-2023-06-26-alle-08.37.01-215x300.png)
La copertina del rapporto commissionato da Samsung UK
In compenso il rapporto ha rivelato che l’utilizzo in generale delle funzionalità smart home è in aumento. Quasi due terzi (62%) degli intervistati hanno affermato che la tecnologia li ha aiutati ad aumentare le proprie abilità in cucina e il 17% degli intervistati ha ammesso di aver acquisito maggiore fiducia nelle proprie capacità culinarie grazie all’uso della tecnologia intelligente.
Il rapporto ha anche rilevato che la maggior parte non vuole che i propri spazi interni siano ingombri di tecnologia. Il 26% dei consumatori intervistati ha affermato di desiderare che gli elettrodomestici si integrino con gli stili di arredamento scelti, attraverso interfacce discrete anziché invadenti. Per risolvere questo problema, il rapporto ha previsto che la tecnologia della casa intelligente del futuro sarà probabilmente completamente a mani libere e utilizzerà il controllo dei gesti e la tecnologia di riconoscimento facciale per controllare elettrodomestici come forni e lavatrici.
Commentando i risultati, James Kitto, vicepresidente di Samsung UK Mobile, ha dichiarato: “Non c’è mai stato un momento più rivoluzionario per la vita connessa. La tecnologia per la casa intelligente è più sofisticata e intuitiva che mai, dà potere alle persone e migliora la vita in modi inimmaginabili anche cinque anni fa: abbattendo le barriere sull’accessibilità, consentendo ai consumatori di mantenere stili di vita più sani e aiutando a risparmiare denaro, le possibilità sono infinite“.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it