La gds non food ‘socializza’ sempre di più

Ieri sono stati presentati i risultati della decima edizione dell’Osservatorio non food di GS1 Italy | Indicod-Ecr che quest’anno ha fotografato in collaborazione con TradeLab l’utilizzo dei social network, in particolare Facebook e Twitter, da parte delle insegne non food. Ricerca che ha coperto in dettaglio le 260 realtà che presidiano i social. Facebook si conferma il ‘re’ dei social network, tanto da riportare lo scorso anno una crescita del 21% delle insegne presenti con una propria pagina ufficiale, a cui si aggiunge un ulteriore 25% che è presente solo con pagine create da altri utenti: “Il numero medio dei fan risulta addirittura quadruplicato nel corso di un anno, mentre la frequenza di aggiornamento dei contenuti aumenta (+12% le insegne che aggiornano 3-4 volte al giorno) così come il livello di interazione e coinvolgimento” sottolinea una nota. E Twitter? Sono circa il 30% delle 260 a esservi presente “e sono diversi i fenomeni di particolare interesse: nell’arco degli ultimi due anni le insegne hanno pubblicato mediamente circa 850 contenuti, il 22% delle insegne aggiorna il proprio profilo più di due volte al giorno e il livello di interazione, ossia le risposte alle domande dei propri follower, è molto rapido ed elevato”. Come commentato da Indicod-Ecr: “Osservando i risultati dell’analisi si evidenzia chele insegne non food più performanti su Facebook lo sono anche su Twitter. Nel particolare abbiamo poi verificato che le insegne più performanti sono le stesse del censimento dell’anno scorso, nell’ordine: Ikea, Feltrinelli, Game Stop e Benetton a pari merito”. L’Osservatorio ha poi sottolineato come in breve tempo i social network potrebbero diventare anche un nuovo canale di vendita andando a inserirsi nella strategia multicanale tipica di molte insegne non food. E ciò anche alla luce del fatto che dei 48 milioni di italiani tra gli 11 e i 74 anni il 77% accede alla rete, anche in maniera occasionale, ma circa 27 milioni lo fanno almeno una volta alla settimana (+8% in un anno); “un crescendo che riguarda in particolare l’utilizzo dei Social network: negli ultimi anni il tempo dedicato ad Internet in generale non è cresciuto di molto, mentre è addirittura raddoppiato quello dedicato ai Social network. Tra tutti, Facebook presenta il maggior tasso di penetrazione (lo utilizza ben il 29% dei “naviganti”), mentre Twitter è quello che presenta la più rapida ascesa, seppur utilizzato solo dal 5% degli utenti del web”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it