La Fondazione Snaidero si concentra su “Smart city, smart home”

La Snaidero Rino Scientific Foundation ha tenuto sabato scorso il sui sesto convegno annuale a Majano (Ud). Tema di quest’anno è stato “Smart city, smart home”, che ha inteso indagare il futuro delle città in un’ottica di migliore vivibilità. Nel suo discorso introduttivo Edi Snaidero, a.d. e presidente del gruppo omonimo, ha sottolineato che il tema non coinvolge solo la “gestione energetica del patrimonio edilizio urbano” ma investe ambiti più complessi, come lo “sviluppo economico, la protezione dell’ambiente, i diritti umani, la qualità della vita e il rispetto della persona”. Gli argomenti trattati durante il convegno sono stati dunque di ampio respiro: “governance, mobilità, ambiente, energia” su cui le pubbliche amministrazioni devono confrontarsi in un’ottica di sviluppo delle città. L’obiettivo è stato quello di dimostrare che “è possibile coniugare crescita intelligente, sostenibilità e coesione sociale attraverso nuove tecnologie di costruzione, impianti più efficienti, fino ad arrivare a una integrazione reale tra prodotti/servizi, tra casa ed edificio, tra edificio e quartiere, tra quartiere e città”. Dal canto suo la Fondazione sta lavorando affinché l’approccio smart nell’abitare arrivi a coinvolgere l’intero concetto di casa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it