La fiducia degli italiani ad aprile è positiva ma rimane bassa

Dando uno sguardo al l’Osservatorio di Findomestic del mese di aprile si evince che la fiducia degli Italiani torna a salire invertendo il trend negativo degli ultimi due mesi, anche se rimaniamo lontani dai valori positivi dell’autunno scorso anno e dei primi due mesi dell’anno in corso. Inoltre se si guardano solo gli intervistati con un livello d’istruzione superiore si scopre che dichiarano un livello di fiducia in calo nel mese di aprile; nel Nord Est e nel Nord Ovest c’è una fiducia superiore al valore medio nazionale. La previsione sulla situazione italiana a dodici mesi resta invece stabile. Secondo Findomestic inoltre le intenzioni d’acquisto rimangono negative. Nel dettaglio i dati sulle previsioni d’acquisto di elettronica di consumo e i budget dedicati a questa voce continuano a calare raggiungendo i valori più bassi dall’inizio delle rilevazioni. Grigia anche la propensione di spesa per auto e moto. Le intenzioni di spesa per il tempo libero stentano a muoversi nonostante l’arrivo della bella stagione. Arredamento e casa sono stabili, ma occorre tuttavia notare che le previsioni d’acquisto sono inferiori allo stesso mese degli anni precedenti. La cifra media però per l’acquisto dei mobili è in crescita ad aprile ed è la più alta dall’inizio della rilevazione. Infine un’altra nota positiva: grazie agli incentivi statali gli elettrodomestici bianchi evidenziano previsioni d’acquisto e budget medio di spesa medio in crescita, quelli bruni e piccoli sono invece in calo. L’Osservatorio evidenzia infine non solo che la propensione alla spesa stenta a ripartire ma che anche il valore ipotizzato di spesa di numerosi settori si contrae.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it